Di seguito il testo dell'articolo. Registrati gratuitamente per scaricare il pdf con la versione completa
Tesco erige in Cromwell Road a Londra il primo flagship della catena e mette
in mostra diverse novità che verranno poi sicuramente replicate in altri
negozi. La componente architettonica (la stupenda doppia facciata di vetro
a moduli autosospesi) non è secondaria: collega il supermercato al quartiere
e viceversa, la sua trasparenza fa parte della politica dell’insegna. La scommessa
di questo supermercato risiede nel voler servire due segmenti molto differenti
fra loro. Il primo segmento è quello tipico di vicinato che accede a piedi dalla
strada; ha una propria entrata (e barriera casse) e immette sul caffè e i reparti
a servizio per la spesa quotidiana. Il secondo è potenziale e rappresentato dai
consumatori non abituali: hanno a disposizione una propria entrata dal parcheggio
e una barriera di 30 casse accorpate a due a due. Il negozio appare diviso in
quattro parti distinte.
In fondo le commodity
(scaffalature classiche
per scatolame, drogheria
ecc.), in mezzo l’ortofrutta
(da vedere le gamme
più avanzate), davanti
i reparti a servizio
e del meal solution, nel
mezzanino al primo livello
il non-food (assortimento
limitato e poco
profondo). È nella parte
anteriore, verso il quartiere, che il progettista, avendo mano libera, ha dato il meglio di sé. Lungo la
facciata i punti gastronomici, contraddistinti da un ironico british design, a
cavallo fra il professionale e la ricerca estetica, proseguono nel layout con i
reparti del pesce, della macelleria e del formaggio con la stessa ricerca e identica
forza espressiva. Il modulo del reparto al taglio è a elle, autosufficiente
e con armadio frigo annesso.
Sono parte integrante dell’offerta le gondole refrigerate di piatti pronti per il segmento
grab and go (letteralmente “piglia e vai”), che rafforzano l’espressione
della convenience. Probabilmente questi ultimi saranno offerti prossimamente
con la consegna a domicilio. Il punto di vendita appare così innovativo, efficace
e con una superba ambientazione finalizzata alla vendita.
L.R.
I NUMERI
|
|||
Indirizzo |
Cromwell Road, Londra (GB) | ||
Anno di apertura |
1999 | ||
Reparti | 56 | ||
Superficie di vendita |
4.500 mq | ||
Fatturato | 130 mld |