
La relazione Gresb (Global Real Estate Sustainability Benchmark) 2015, che analizza e confronta gli indicatori di sostenibilità nell'immobiliare retail 2014-2013, evidenzia il miglioramento di Sonae Sierra, che raggiunge il 2° posto tra le società non quotate del settore, e il 7° a livello mondiale. Sonae si classifica inoltre al 12° posto fra le società europee in tutti i sottosettori considerati nell'analisi, su un totale di 378 società valutate.
Sono 8 le principali categorie esaminate da Gresb: Policy & Disclosure, Monitoring & Ems, Management, Risks & Opportunities, Stakeholder Engagement, Performance Indicators, Building Certification, New Construction & Major Renovations.

Gresb è un'iniziativa lanciata da alcuni dei maggiori investitori istituzionali a livello mondiale, leader accademici ed esponenti del settore immobiliare, per valutare e comparare le pratiche sostenibili delle società e dei fondi immobiliari di tutto il mondo. Quest'anno sono più di 707 le società immobiliari e i fondi di private equity quotati che hanno presentato i propri dati per la valutazione di questo benchmark annuale, con un incremento dell'11% rispetto all'anno precedente.