
Link Campus University e Seed&Chips, in occasione di The Global Food Innovation Summit (6-9 maggio Rho-Fiera Milano), hanno stabilito un piano comune di sensibilizzazione, formazione e informazione su innovazione e sostenibilità nella filiera agroalimentare.
Tra i punti principali troviamo il lancio dell’applicazione gamificata HARMOONIA, nata dalla collaborazione tra i Centri di Ricerca Innovation 4 Hearth e DASIC della Link Campus University per coinvolgere un pubblico giovane, di studenti e aumentare la consapevolezza sugli obiettivi dell’Agenda 2030, ovvero i Sustainable Development Goals (SDGs). Inoltre, l’iniziativa prevede l’integrazione tra gli “ecosistemi” di startup dei due partner in particolare sui temi innovation, food e sostenibilità e in aggiunta due nuovi corsi di studio, uno orientato sull’innovazione e sul marketing nell’agroalimentare, il secondo focalizzato su strategie di implementazione dei SDG in ambito sia corporate sia istituzionale. Infine, l’organizzazzione di uno spin-off di Seeds&Chips a Roma, in cui portare i format consolidati del Summit e proporre nuovi contenuti rivolti in particolare al mondo accademico e delle start-up.
Seeds&Chips e Link Campus University faranno squadra e metteranno a disposizione strumenti, strutture, esperienze e rete di contatti per sostenere iniziative e progetti innovativi che possano contribuire in modo efficace e concreto alla rivoluzione della filiera agroalimentare in chiave sempre più sostenibile.