Scalo Milano promuove sinergie con il mondo dell’hôtellerie

Scalo Milano Outlet & More annuncia un programma di appuntamenti dedicati al mondo dell’hôtellerie, rivolti a direttori, concierge e guest experience manager dei principali hotel meneghini, durante i quali raccontare la realtà di Scalo Milano e affrontare i principali temi legati al mondo del turismo per trovare nuove strategie di business e promuovere la formazione del settore.

L’iniziativa s'inquadra nella più ampia strategia dell’outlet che punta a consolidare i risultati ottenuti e che ad oggi hanno fatto registrare una crescita a doppia cifra del turismo internazionale, soprattutto quello proveniente dai paesi extra Unione Europea. Nei soli mesi di luglio e agosto 2019, grazie all’afflusso di clientela estera, è stato raggiunto il 33% del tax free 2019 annuale di Scalo Milano.

Al primo appuntamento, organizzato grazie alla collaborazione di Ada Lombardia (Associazione direttori d’albergo), Fondazione Italia Cina, Tesla Owners e Where Milano in qualità di partner, hanno partecipato 20 direttori delle più importanti strutture alberghiere di Milano. Gli ospiti, dopo un tour di Scalo Milano, hanno assistito a un dibattito all’interno del centro congressi F-Hub.

Daniele Rutigliano

"Per Scalo Milano è stato importante avere un parterre di direttori d’hotel d’eccezione e partner di spicco -commenta Daniele Rutigliano, Director of Tourism & Business Development di Scalo Milano Outlet & More-. L’indotto turistico del canale hospitality è in costante crescita e rappresenta oggi il 70% dei flussi stranieri".

"Quando mi hanno parlato di questa iniziativa per la prima volta, ho pensato che sarebbe stato interessante ma molto impegnativo riunire tutti i direttori di albergo -aggiunge Sarah Abdel Masih, direttore dell’Hotel dei Cavalieri e dell'Hotel The Square Milano e presidente regionale Ada Lombardia-. Ora però sono molto contenta di come siamo riusciti a organizzare la serata. Mi rendo conto che spesso noi direttori siamo presi da mille impegni e difficilmente riusciamo a partecipare a iniziative come questa o a promuovere nuovi prodotti e partnership. Eppure, se crediamo in una collaborazione, è importante che, noi per primi, coinvolgiamo il nostro staff".

Fra i temi più attuali spiccano quelli dello sviluppo del turismo cinese, raddoppiato negli ultimi tre anni, delle nuove frontiere del mondo del lusso, delle sinergie (collaborazioni e partnership) tra outlet e hotel, e infine il capitolo dei pagamenti elettronici, fattore imprescindibile per dialogare con il turista e cliente dell'Estremo Oriente. 

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome