Sace fa ingresso nel real estate per valorizzare il suo patrimonio

Sace affitterà un palazzo di proprietà nel centro di Milano a Oriana Homèl, azienda specializzata nei "serviced apartments", trend immobiliare del momento

Sace, gruppo assicurativo-finanziario italiano direttamente controllato dal Ministero dell’economia e delle finanze, specializzato nel sostegno alle imprese soprattutto in fase export, entra nel mercato real estate con la sua prima operazione destinata a valorizzare il proprio patrimonio immobiliare. Affitterà un intero palazzo di proprietà nel centro di Milano a Oriana Homèl, azienda del settore turistico, che combina spazi abitativi, servizi da hotel nel comfort di una casa. L’edificio in via San Maurilio ha una superficie lorda di 1.600 mq e sarà completamente ristrutturato e riqualificato per poter migliorare la classe energetica e ottenere la certificazione Leed Gold. È costituito da 17 unità immobiliari a uso residenziale che saranno gestite attraverso la formula degli affitti brevi a uso turistico, una formula contrattuale con la quale piccoli e grandi proprietari immobiliari ricavano rendimenti maggiori, spesso altissimi, accelerando però l'inflazione dei valori di locazione normale (già rarissima) soprattutto in città come Milano.

Con orgoglio annunciamo il nostro ingresso come Sace nel mercato immobiliare e siamo lieti di poter cominciare con un partner come Oriana Homel che ha ridisegnato il concetto di ospitalità in modo innovativo e sostenibile –è il commento di Antonio Frezza, Chief marketing, sales Pmi & Property management solutions di Sace–. Abbiamo un bellissimo patrimonio che merita di essere valorizzato e sviluppare a pieno il proprio potenziale. Questa è solo la prima operazione di questo tipo, ma ne seguiranno altre. Stiamo infatti valutando anche su Roma strategie di valorizzazione per i nostri immobili”.

"Abbiamo supportato Sace prima nell'analisi del migliore utilizzo dell'immobile e in una seconda fase nell’attività di ricerca e selezione sul mercato -aggiunge Vincenzo Zubbo, head of business development Capital Markets di Colliers Italia-. Siamo sicuri che Oriana Homel saprà valorizzare al meglio questo asset  Questa operazione dimostra come gli investitori istituzionali siano sempre più interessati al segmento dei serviced apartments: un trend nascente che inizia a consolidarsi in città come Milano e Roma".

Oriana Homèl offre appartamenti moderni e in linea con i criteri di efficienza energetica e ambientale, situati in edifici storici in pieno centro città. Fondata nel 2015 a Roma, ha ampliato la sua presenza a Verona, Udine e Torino. La sua missione è fornire ai viaggiatori un'accoglienza che unisce il calore di una casa alla professionalità di un hotel, valorizzando la storia e la tecnologia. Oriana Homèl fa parte del gruppo Travel Etc, specializzato in soluzioni di viaggio complete.

Da oltre quarantacinque anni partner di riferimento per le imprese italiane che esportano e crescono nei mercati esteri, Sace supporta anche il sistema bancario per facilitare, con le sue garanzie finanziarie, l’accesso al credito delle aziende per sostenerne la liquidità e gli investimenti per la competitività e la sostenibilità nell’ambito del Green New Deal italiano, a partire dal mercato domestico. Con un portafoglio di operazioni assicurate e investimenti garantiti pari a 260 miliardi di euro, il gruppo è al fianco di circa 50.000 aziende, soprattutto Pmi, supportandone la crescita in Italia e in circa 200 Paesi nel mondo.

“Siamo veramente  orgogliosi di questa nuova partnership con Sace perché rappresenta un'importante opportunità per la nostra azienda di crescere rapidamente e di espandere la nostra presenza nelle più belle città italiane, valorizzando immobili di prestigio -aggiunge Pasquale d’Esposito business developer e promoter Oriana Homèl- Questo progetto non solo rafforza il nostro impegno verso un'ospitalità innovativa e sostenibile, ma ci permette anche di portare avanti la nostra mission di offrire spazi abitativi green, combinati con i servizi dell'hotel e il comfort di una casa. Un ringraziamento speciale va a Colliers per la loro professionalità e per aver contribuito con successo alla mediazione di questo deal".

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome