Ricavi oltre i 4 miliardi di euro per Gruppo Lillo nel 2023

Gruppo Lillo 2023
Il Gruppo Lillo ha approvato il bilancio consolidato 2023 chiudendo l'anno con ricavi pari a 4,03 miliardi di euro e una marginalità lorda di 263 milioni

Il Gruppo Lillo ha approvato il bilancio consolidato per il 2023 chiudendo l'anno con ricavi pari a 4,03 miliardi di euro e una marginalità lorda di 263 milioni di euro. Gli utili del Gruppo si attestano a 271 milioni di euro portando il patrimonio netto a 855 milioni.

Il bilancio consolidato del Gruppo Lillo nel 2023

Lillo Spa è la società capogruppo della famiglia Podini di Bolzano. Alla società fanno capo MD Spa, operativa nel canale discount, e Dedagroup Spa, attiva nel mondo della Information Technology.

In dettaglio, MD ha chiuso il 2023 con un fatturato di 3,7 miliardi, +8% rispetto al 2022. Entro l'estate pubblicherà il secondo bilancio di sostenibilità.

Per quanto riguarda Dedagroup, tra i principali player tecnologici a capitale interamente italiano, nel 2023 ha segnato una crescita del +7,8% e ricavi pari a 342 milioni di euro, di cui 304 milioni realizzati in Italia e 38 milioni all'estero. Nel bilancio pesa anche la cessione di una partecipazione di Dedagroup.

Per entrambe le aziende i piani di sviluppo 2024 sono orientati alla crescita strategica attraverso una politica di investimenti di lungo periodo.

Gli investimenti programmati per il 2024

La società MD che si muove nel settore della gdo ha pianificato investimenti pari a 200 milioni di euro da impiegare per la riqualificazione e l'ampliamento della rete di vendita e per l'implementazione di tecnologie di supporto all'attività aziendale.

Tra le novità del 2024 una nuova linea mainstream di prodotti a marchio proprio: "Buona Spesa!" è il nome, e sarà disponibile nei negozi a partire da settembre.

Gli investimenti nel mondo IT invece si concentreranno sulla nuova corporate identity di Dedagroup con il nuovo brand "deda - stay dedicated" e sull'internazionalizzazione. Previste acquisizioni nell'ambito del segmento dati e dell'intelligenza artificiale, utili anche a rafforzare la collaborazione e la sinergia tra le diverse attività del Guppo Lillo. L'obiettivo nel 2025 è arrivare a ricavi pari a 500 milioni di euro.

“Con la costante crescita e i sempre più ambiziosi piani di sviluppo -commenta Maria Luisa Podini – presidente di Lillo Spa e Ceo di MD Spa - alla luce delle complessità del mercato e delle dimensioni raggiunte, il Gruppo - anche coerentemente alla visione imprenditoriale basata su solidi principi etici - ha ritenuto opportuno dotarsi di un modello rafforzato di governance, suddiviso per aree di competenza con la creazione di Comitati Guida e di Comitati operativi, oltre che di una gestione centralizzata della liquidità del Gruppo, per un coordinamento sempre più efficace ed efficiente”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome