Purina selezionata tra le “Fabbriche della Sostenibilità” della Green Week 2024

Purina
L'impegno in tema di sostenibilità si concretizza con azioni specifiche su aree chiave volte a raggiungere l’azzeramento di emissioni di gas serra entro il 2050

PurinaA Portogruaro (VE) sorge lo stabilimento produttivo italiano di Purina selezionato tra le virtuose “Fabbriche della Sostenibilità” della Green Week 2024. L'azienda attiva nel comparto della cura dei pet, ha accolto per l'occasione una selezione di studenti di UniPordenone all’interno del sito.

La partecipazione di Purina a questa manifestazione riconferma il forte impegno aziendale in tema di sostenibilità, che si concretizza con azioni specifiche su quattro aree chiave volte a raggiungere l’azzeramento di emissioni di gas serra entro il 2050: l’approvvigionamento responsabile e agricoltura rigenerativa, la trasformazione del portafoglio prodotti, l’evoluzione dei packaging e l’efficientamento della produzione e della logistica.

Proprio questi impegni sono stati alla base della visita, che ha coinvolto 26 studenti del corso di laurea di “Design del prodotto” presso UniPordenone, dando loro l’occasione di esplorare da vicino la produzione degli alimenti secchi Purina per cani e gatti in un polo di eccellenza in termini di tecnologie produttive e riduzione dell’impatto ambientale, dove ogni anno vengono prodotti circa 140.000 tonnellate di petfood sulla base di più 120 ricette destinate al mercato italiano e globale.

Questa esperienza ha dato modo agli studenti di scoprire le differenti fasi del processo produttivo, comprendendo l’importanza degli standard di qualità e sicurezza alimentare: quotidianamente nello stabilimento di Portogruaro vengono infatti effettuati circa 1400 controlli di qualità lungo tutto il processo produttivo e sulla base di standard definiti, il prodotto viene valutato secondo parametri fisici e sensoriali da esperti altamente qualificati. Vengono effettuati anche circa 300 test giornalieri sulle materie prime e sui materiali di imballaggio e oltre 100 controlli a settimana sulle condizioni igieniche dello stabilimento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome