Puratos rinnova la sede di Parma e installa un impianto fotovoltaico

Puratos
Nuovi spazi di lavoro, con ancora più confort e sul tetto un impianto fotovoltaico. Funzionalità, design e attenzione all’ambiente hanno guidato le scelte

PuratosPuratos Italia, azienda del Gruppo Puratos, multinazionale belga che offre una gamma completa di ingredienti, soluzioni e servizi innovativi per l'industria della panificazione, pasticceria e cioccolato, ha recentemente ultimato i lavori di rinnovamento della sede di Parma. Etica, rispetto, innovazione, attenzione alle persone e future generazioni, talento per l'innovazione, integrità e coraggio sono le parole riprodotte a caratteri cubitali su molte delle luminose vetrate che caratterizzano la nuova veste dell'azienda.

PuratosAnche per i dipendenti, che per due settimane hanno lavorato in smart working per consentire la conclusione dei lavori, è stata una piacevole sorpresa. Ad accoglierli Valentina Matrone, HR director di Puratos Italia. "L’intervento è stato modellato tenendo conto anche dei costruttivi feedback raccolti in questi mesi da tutte le persone che lavorano qui a Parma; sono infatti emersi preziosi suggerimenti, utili per coniugare efficienza e gradevolezza degli ambienti di lavoro -ha spiegato Matrone-. Nelle ultime settimane abbiamo chiesto ai colleghi di lavorare in smart working. In questo modo siamo riusciti a garantire condizioni di lavoro di totale sicurezza e a ottenere un apprezzato effetto sorpresa che ha piacevolmente coinvolto tutti".

PuratosOltre al miglioramento dell'estetica sono state create due nuove sale riunioni per sottolineare l'importanza dei momenti di condivisione e confronto, tra colleghi e con i clienti. Tutti gli ambienti in open space sono stati compartimentati e resi più silenziosi, inoltre sono state realizzate due postazioni individuali per i momenti di lavoro più riservati.

Ma il rinnovamento ha riguardato anche la parte esterna in particolare il tetto del magazzino sul quale sono stati installati pannelli fotovoltaici in grado di produrre oltre 170 MW di energia che consente di assicurare la maggior parte del fabbisogno per gli uffici e il magazzino e di evitare, in questo modo, l'emissione di 45 tonnellate di anidride carbonica all'anno. Nei mesi scorsi sono stati realizzati anche altri interventi in magazzino e nel laboratorio, dove sono stati collocati frigoriferi e forni di nuova generazione. Inoltre, il parcheggio interno dell'azienda è stato dotato di stazioni per la ricarica dei veicoli elettrici.

"Sono estremamente grato a tutte le persone coinvolte nel processo di miglioramento dell'ambiente di lavoro qui in Puratos Italia -ha detto Alberto Molinari, general manager di Puratos Italia-. Il vostro impegno e la vostra dedizione sono la chiave per il successo di questa trasformazione. Vorrei ringraziare ogni singolo collaboratore per la passione e l'energia che dimostra ogni giorno sul posto di lavoro. Senza ognuno di loro, non saremmo arrivati a raggiungere questi importanti obiettivi. Continueremo a lavorare insieme per creare un ambiente di lavoro sempre più accogliente e funzionale per tutti."

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome