Prodotti & Mercati – Spumanti: una categoria fortemente stagionale

Articolo pubblicato su MARK UP 133 ottobre 2005 – Oltre il 50% delle vendite si concentra nel periodo prenatalizio, il momento in cui si attivano tutte le leve per attrarre il consumatore

Di seguito il testo dell'articolo. Registrati gratuitamente per scaricare il pdf con la versione completa

In Italia si produce ogni
anno l’equivalente di
200-210 milioni di bottiglie
standard di spumante di
cui circa il 40% viene esportato.
Il mercato nazionale,
secondo le stime elaborate
da Federvini su dati
ACNielsen, negli ultimi tre
anni ha assorbito in media
115 milioni di bottiglie
che arrivano a 121 con
lo champagne, quasi equamente
suddivise tra consumo
in casa e canale horeca
(altre stime valutano un’incidenza
di poco superiore
al 30%). Nel 2004 il consumo
totale di bollicine ha
toccato 118 milioni di bottiglie
con un calo del 3,9%
dopo anni di incrementi
(addirittura +12% nel
2002). Per tutte le tipologie
si è avuta una flessione
sensibile (tra il 6,8 e il
9,5%) nell’on trade mentre
nell’off trade (consumo in
casa) alla diminuzione del
4-5% del volume di prosecchi
e champagne ha fatto
riscontro l’aumento dei
dolci (+1,4%) e dei secchi
(+4,7%). Ancor più marcata
la contrazione della domanda
in base all’indagine
Ismea-Nielsen sui consumi
domestici, valutati nel
2004 in 470.000 ettolitri
(62,7 milioni di bottiglie)
per una spesa di 200 milioni
di euro, che hanno evidenziato
un calo dell’11%
in volume e del 10% in valore.
Il calo è stato determinato
in particolare dai minori acquisti nel nord-ovest
e nel centro mentre, per
quanto riguarda i segmenti,
i dolci sono scesi rispetto
al 2003 dal 61% in volume
al 57,6%, il Metodo
Classico è passato dal 5,9%
al 7%, lo champagne è rimasto
al 2,4% e gli altri spumanti sono saliti dal
31% al 33,1%. Sempre per
la stessa fonte l’horeca ha
sviluppato circa 497.000
ettolitri con una diminuzione
del 6,3% nel 2004.
Nelle bottiglie da 75 cl che
incidono per il 97% dei volumi,
il 22,1% è rappresentato
da spumante dolce, il
36,2% da prosecco, il 10%
dal Metodo Classico (l’unico
ad aver registrato un
leggero aumento) e il
28,6% da altri secchi.

Cresce
il consumo

Le ultime ricorrenze
hanno parzialmente invertito
la tendenza

Nel periodo compreso tra
l’11 dicembre 2004 e il 2 aprile 2005 il consumo domestico
di spumanti è cresciuto
del 3,8% in volume
(grazie soprattutto alle
buone performance del
Metodo Classico, che ha
messo a segno un +19%, e
dei dolci aumentati del 4%
e con una quota del
63,5%) ma tra dicembre e
marzo sono calate del
15% le vendite nel canale
horeca (incremento del
Metodo Classico e forte
diminuzione per dolci,
prosecchi e altri secchi).
Le rilevazioni nel canale iper+
super+ls confermano
una leggera ripresa e indicano
che gli acquisti si
spostano lentamente ma
costantemente verso le superfici
moderne. Nell’anno
terminante a maggio
2005 si è avuto un incremento
del 2,5% (in linea
con gli anni precedenti),
con un aumento dell’1,5%
del prezzo medio a bottiglia,
per un volume di 41,1
milioni di litri, di cui quasi
il 52% nelle otto settimane
a cavallo di Natale, periodo
che ha visto aumentare
le vendite del 3% con risultati
molto positivi soprattutto per i dolci (aumento
di circa il 4% per
l’Asti e del 9% per moscato+
altri dolci).
Da questa sfilza di dati e
dalla valutazione delle diverse
fonti si possono ricavare
i tratti generali del
mercato: la dimensione
del consumo totale comprendendo
lo champagne
oscilla tra 120 e 140 milioni
di bottiglie; la stagionalità
rimane elevata nonostante
gli sforzi di alcune
aziende (come Gancia) di
svincolare in parte lo spumante
dalle ricorrenze e
proporlo con diverse funzioni
d’uso (aperitivo, a
tutto pasto), lo champagne
rappresenta il segmento
più penalizzato negli
ultimi anni ma identifica
per il posizionamento
di prezzo un mercato a sé divensvincolato
dal consumo
tradizionale di spumante;
è sintomatico comunque
che il calo delle bollicine
francesi sia coinciso con
un trend positivo del Metodo
Classico; lo zoccolo
duro del mercato continua
a essere costituito dagli
spumanti dolci, la tipologia
tipica del consumo
familiare e che traina le
vendite nel periodo natalizio.
Il mercato ha un profilo
tradizionale, le innovazioni
sono scarse per la
natura intrinseca del prodotto
e per le abitudini di
consumo e le novità si sono
orientate soprattutto a
occupare spazi nell’area
della convenienza per
contrastare i primi prezzi.
Fatta salva la segmentazione di base merceologica,
quella vera e propria di
mercato si basa sull’immagine
di marca e il posizionamento
di prezzo. Lo
champagne, come detto,
ha un prezzo medio talmente
elevato da costituire
un segmento a sé, caratterizzato
da un’immagine
seria e formale e da un
contesto di consumo esclusivo.
La segmentazione
del mercato degli spumanti
si può basare su
cinque aree: l’area dei
“primi prezzi” che comprende
marche come Bosca
Cora e Togni; l’area
“value for money” presidiata
da brand come Tosti,
Riccadonna, Conte di
Cavour; il segmento
“mainstream” con le storiche
marche familiari
Gancia, Martini
e Cinzano; il segmento
“upper mainstream” (Fontanafredda,
Carpenè Malvolti)
e infine l’area premium
ben rappresentata da Ferrari
e Berlucchi. I rapporti
tra le diverse aree sono
abbastanza consolidati,
possono viceversa variare
le quote dei competitor in
funzione della stagionalità
e delle iniziative promozionali
anche se le posizioni
dei competitor sono
relativamente stabili
nel tempo; in particolare
Gancia ha la leadership
negli spumanti charmat,
Martini&Rossi nei dolci e
Berlucchi nel Metodo
Classico.

Il reparto

Spumanti: il canale moderno
diventa il luogo
d’acquisto privilegiato

L’84% delle vendite a volume
nel canale alimentare
passa attraverso iper,
super e altri pdv a libero
servizio. Negli ultimi anni
i volumi sono costantemente
aumentati e in particolare
nelle ricorrenze
gli acquisti si concentrano
sempre più nel canale
moderno. Il periodo natalizio
è quello che decide
l’andamento annuale dei consumi e nel quale si IL MERCATO
concentra l’utilizzo delle
leve del marketing mix. Il
mercato è caratterizzato
dal valore della marca, i
consumatori sono legati
tradizionalmente a determinati
prodotti che non
possono mancare nei
brindisi rituali (tanto per
fare un esempio l’Asti
Martini a Natale arriva al
40% del segmento). A
conferma di ciò sta il fatto
che le principali marche
aumentano il loro peso
nelle otto settimane natalizie:
nell’ultimo anno i
primi tre competitor
(Martini&Rossi, Gancia e
Campari) sono passati nel
canale moderno da una
quota del 36% sull’anno al
44% in volume di Natale.
Questo profilo di marca
degli assortimenti contrasta
in una certa misura
con le politiche della Gda Gli spumanti sono diventati un prodotto civetta,
sottoposto a operazioni
di taglio prezzo (anche
del 25% sulle marche leader)
e vendite sottocosto
da parte delle insegne. La
pressione promozionale,
che durante l’anno è del
12-13%, può arrivare a
Natale al 50% delle vendite.
La promozionalità è elevata
in tutti i segmenti
con punte negli spumanti
dolci (considerando tutto
l’anno sfiora il 40%). È
chiaro che questa politica,
se da un lato spinge le
vendite, soprattutto nel
periodo critico del mercato,
dall’altro rischia di
banalizzare eccessivamente
il prodotto e penalizzare
il posizionamento
delle marche, oltre che ridurre
la redditività delle
aziende.

Allegati

Markup 133 – Spumanti: una categoria fortemente stagionale.pdf

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome