
Le analisi | |||
Gli scenari di MARK UP Packaging 2009 | |||
Gli scenari | |||
L'evoluzione del packaging vista da casa Wal-Mart Intervista con Robert Parvis (Sam's Club) Intervista con Betsy Cohen (Nestlé) Il puzzle della sostenibilità spesso affrontato con leggerezza Ucima: personalizzazione e livello tecnologico di preminenza internazionale I driver dell'innovazione: la predisposizione al bello estetico Dalla supply chain alla value chain secondo Indicod-Ecr Pensare fuori dagli schemi: il laboratorio di sperimentazione Conai: il successo della differenziata impoverisce il valore del materiale Intervista con Giancarlo Longhi (Conai) |
|||
I mercati - Alimentari | |||
Prodotti freschi I limiti della legislazione attuale Nano-packaging e il principio di precauzione IV gamma La saldabilità dei film pelabili Surgelati Stop ai contaminanti, i detector costano sempre meno Una convinzione che talvolta non rispecchia la realtà Secchi Antimicrobici per rallentare il deperimento Il quoziente di praticità, motore dell'innovazione
|
|||
I mercati - Non alimentari | |||
Detergenza Il momento delle pouches: grandi tassi di crescita Personal care Il mercato dei microincapsulanti coinvolge la cosmesi Farmacia Con il computer aumentano rapidità e garanzia Blister in evoluzione, due le direttrici principali Il momento del concurrent design Fea, tecnica derivata dal settore ingegneristico
|
|||