![Retano_for MarkUp_main image Dipendente di un supermercato che controlla gli scaffali con un tablet, evidenziando le riduzioni di costi e gli aumenti di vendite grazie a Retano Shelfspace](https://static.tecnichenuove.it/markup/2025/01/Retano_for-MarkUp_main-image-696x350.png)
Le statistiche dicono che il 70% delle decisioni di acquisto vengono prese direttamente davanti allo scaffale. Nell'attuale scenario competitivo del retail, l'organizzazione degli scaffali non è più solo una questione estetica, ma una leva strategica capace di influenzare la percezione del punto vendita, il comportamento dei clienti e, in ultima analisi, il fatturato. Un prodotto mal posizionato, poco visibile o, peggio ancora, assente quando il cliente lo cerca rappresenta un'opportunità persa e una perdita di profitto.
Retano Shelfspace è una soluzione innovativa che rivoluziona la gestione degli scaffali, trasformando un processo complesso in un'attività semplice, intuitiva e, soprattutto, redditizia.
Perché la Shelf Allocation è così strategica?
- Facilità di ricerca: Uno spazio ben organizzato consente ai clienti di trovare rapidamente ciò che cercano, offrendo un'esperienza di shopping piacevole e senza stress.
- Professionalità: Un ordine impeccabile trasmette un'immagine di cura e competenza, favorendo la fiducia nell’insegna e nei suoi prodotti.
- Stimolo agli acquisti: Un'esposizione accattivante cattura l'attenzione, incentiva gli acquisti d'impulso e aumenta il valore dello scontrino medio.
- Incremento delle vendite: Ottimizzare l'organizzazione degli scaffali anche solo del 10% può generare un aumento delle vendite compreso tra il 5% e il 7%.
Il planogramma c’è, ma l’ordine in negozio manca…
“Negli ultimi anni, la tecnologia ha trasformato profondamente la gestione degli spazi commerciali, permettendo ai retailer di risparmiare tempo e risorse”, osserva Gianni Cassano, Country Manager di Retano Solutions.
“Retano Shelfspace è una soluzione potente e intuitiva, capace di automatizzare l’intero processo di gestione dei planogrammi: dalla creazione automatica al design delle attrezzature, dallo studio delle zone calde e fredde agli analytics su vendite, redditività e metriche di performance. La nostra priorità è semplificare il lavoro dei retailer, offrendo soluzioni facili da integrare e da utilizzare”.
Eppure, la tecnologia da sola non basta a garantire un ordine impeccabile. L’aggiornamento del layout in negozio rimane una sfida per molti. Mancanza di controlli, scarsa motivazione del personale e difficoltà di comunicazione sono solo alcuni dei fattori che portano al mancato rispetto dei planogrammi, con il risultato di scaffali disordinati e calo delle vendite. Servono, quindi, anche strumenti di controllo semplici ed efficaci, capaci di coinvolgere attivamente il personale, garantire il rispetto dei planogrammi ed incrementare le performance.
Strumenti Retano Shelfspace: controllo, efficienza, rapidità
Dietro un negozio di successo si cela la sinergia perfetta tra persone e tecnologie. Con Retano Shelfspace, ogni giornata inizia con un piano d'azione preciso che aiuta il personale e i manager a organizzare il lavoro in modo efficiente.
Automazione notturna: Il sistema elabora automaticamente i dati di vendita e genera task specifiche per l'aggiornamento dei planogrammi.
Gestione manageriale semplificata: Al mattino, i manager visualizzano le attività in sospeso e approvano le modifiche con un semplice click. I planogrammi aggiornati nel portale vengono inviati ai negozi in tempo reale. Tutto in automatico, senza perdite di tempo.
Planogrammi automatici
Come liberare i Category Manager da attività ripetitive e consentire loro di concentrarsi su sfide più creative? È sufficiente configurare una volta le regole per la creazione automatica dei planogrammi. Definiti parametri come marginalità, rotazione, quantità e caratteristiche dei prodotti, posizionamento del marchio proprio, etc. il sistema genera autonomamente i planogrammi nella maggior parte dei casi, senza interventi manuali. Oltre l’85% dei planogrammi viene creato automaticamente dai retailer che utilizzano Shelfspace.
App mobile: Planogrammi sempre a portata di mano e report fotografici on time
Dopo la creazione del planogramma in sede centrale il personale di negozio riceve una notifica sull’app mobile: “Nuovo planogramma disponibile per la categoria Cereali prima colazione”. Nella sezione attività, è possibile visualizzare lo schema dettagliato del layout e le istruzioni operative. Una volta completato il lavoro, viene inviato un report fotografico e il manager verifica il risultato in tempo reale, fornendo un feedback immediato.
L'intelligenza artificiale: un aiuto in più per scaffali sempre in ordine
Un dipendente del negozio nota uno spazio vuoto sullo scaffale? Con Retano Shelfspace non serve ricordare a memoria il layout dei prodotti né sprecare tempo a cercare il planogramma. Basta fotografare lo scaffale con l'app e il modulo di riconoscimento prodotti con IA fa il resto: il sistema segnala i prodotti mancanti o fuori posto e suggerisce la disposizione corretta. E non è tutto: questo controllo può essere reso ancora più capillare installando delle videocamere che monitorano costantemente gli scaffali.
Modulo BPM: controllo avanzato sull'esecuzione delle attività
Quando una catena lancia una promo, il modulo BPM di Retano Shelfspace crea automaticamente le attività per il personale, guidandoli nella modifica del layout e monitorando l’esecuzione. La comunicazione è immediata: se un dipendente ha un dubbio sull’esposizione di un prodotto, può contattare il manager tramite la chat dell’app e ricevere assistenza on time.
L’ottimizzazione della Shelf Allocation rappresenta una delle sfide più comuni per i retailer, con conseguenze che si ripercuotono sui profitti, sul coinvolgimento dei clienti e persino sui rapporti con i fornitori. Adottare sistemi innovativi per la creazione di planogrammi non è sufficiente se questi non offrono strumenti intuitivi e facili da usare per il personale.
È fondamentale che tali sistemi garantiscano un'interfaccia user-friendly, che consenta di gestire l'esposizione in modo efficiente, monitorare l'esecuzione delle attività e minimizzare gli errori.
Solo in questo modo è possibile ottimizzare l'operatività dei punti vendita, garantire il rispetto dei planogrammi creati e, di conseguenza, favorire un aumento delle vendite e un miglioramento dell'esperienza cliente.
Per saperne di più: https://retano.ai/it/retano-soluzioni/gestione-dello-spazio-negozio/
Tel: +39 3284549607
italy@retano.ai.