Olio evo, Zucchi: bene la risoluzione per la tutela e la sostenibilità

La Camera approva la risoluzione per la tutela e la sostenibilità dell'olio extravergine di oliva italiano: plauso di Oleificio Zucchi
Alessia Zucchi
Alessia Zucchi, Ad di Oleificio Zucchi

Un passo cruciale per la protezione dell’olio extravergine di oliva italiano e dei suoi consumatori: così Oleificio Zucchi accoglie l’ok alla risoluzione per la tutela e la sostenibilità dell’olio evo italiano da parte della Camera. Ora servono le norme attuative da parte del governo, al quale Zucchi, come anche altri attori della filiera, chiede di impegnarsi in ottemperanza all’approvazione della commissione agricoltura della Camera dei deputati, di introdurre una certificazione di sostenibilità, come già avviene in altri settori, tramite l’istituzione di un sistema di qualità nazionale per l'olio evo di alta qualità. “Accogliamo con grande favore -dice Alessia Zucchi, Ad di Oleificio Zucchi- l’approvazione del testo unificato della risoluzione che impegna il Governo ad adottare misure concrete per il sostegno e il settore olivicolo-oleario”. Per farlo, l’esecutivo dovrebbe promuovere la collaborazione tra il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, quello dell'Università e della Ricerca e il Crea. Bene la volontà bi-partisan a sostegno dell’olio evo: “Ora raccogliamo una volontà trasversale a dare attuazione a questo percorso -mette in chiaro l’Ad-, dato che la risoluzione è stata votata da tutti i gruppi politici”.

Valorizzare la filiera dell’olio evo

La mossa è necessaria per valorizzare una filiera che ha sofferto per la concorrenza a minor prezzo dei prodotti extracomunitari, per il calo della produzione e per l’inflazione. “Istituire un sistema di qualità nazionale sulla sostenibilità dell’olio -evidenzia Zucchi - è una necessità che sosteniamo da tempo come passaggio fondamentale, non solo per garantire qualità e trasparenza verso il consumatore ma anche come strumento di crescita per l’intero settore”. Oleificio Zucchi nasce nel 1810 come attività a conduzione familiare dedicata all’estrazione di olio da semi per uso alimentare. Nel corso degli anni, sotto la guida della famiglia Zucchi l’azienda, con sede a Cremona, diventa una realtà industriale e commerciale nel settore oleario presente anche all’estero.

Promuovere l’olio extravergine di oliva, bene anche per i consumatori

Una mossa che valorizzerà la filiera produttiva e che farà bene all’utente finale: “I consumatori -chiarisce Zucchi-, come emerso dalle nostre ‘Linee Guida per la valutazione e la comunicazione della sostenibilità degli oli da olive italiani’, chiedono chiarezza e garanzie per poter indirizzare i propri acquisti: una fiducia che solo una certificazione dello Stato può trasmettere adeguatamente, stabilendo parametri oggettivi per tutti gli operatori”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome