Logistica Uno investe sulla formazione di giovani talenti

Logistica Uno promuove iniziative di formazione attraverso Logi-Lab, un incubatore che collabora con le Università, gli ITS, le associazioni di categoria

Logistica Uno Europe, provider di servizi integrati con sede direzionale nella provincia veronese, rinnova il suo impegno nella formazione dei giovani talenti, offrendo opportunità di carriera sul territorio. Attraverso il laboratorio Logi-Lab, Logistica Uno promuove iniziative di formazione e sviluppo, fungendo da incubatore con una rete di collaborazioni e partnership interne ed esterne, fra le quali le Università, gli Its, le associazioni di categoria. Il primo appuntamento, Connettendo comuni e logistica, tenutosi all'Auditorium Don Remo Castegini di Oppeano (Vr) è stato un importante momento di confronto per i giovani diplomati da parte della Fondazione Its Academy Last; insieme alla quale, per promuovere l'accesso dei giovani al settore, Logistica Uno organizza un Open Day il 27 maggio, aperto a studenti, famiglie e neodiplomati interessati a intraprendere un percorso formativo nel mondo della logistica.

Its Academy Last offre corsi biennali di specializzazione post diploma nell’ambito della logistica, automotive, internazionalizzazione e digital. Fondata con l'obiettivo di soddisfare la crescente domanda di professionisti nel settore, Its Academy Last si impegna a fornire un'istruzione pratica e orientata al mondo del lavoro. Gli studenti trascorrono il 50% in aula e il restante 50% in stage in aziende partner. Le docenze vengono svolte per il 70% da professionisti del mondo del lavoro. Questo modello permette agli studenti di acquisire conoscenze teoriche fondamentali e di mettere in pratica le loro competenze in contesti lavorativi reali, assicurando alla fine del percorso un’occupazione del 95%.

Nell'incontro all'auditorium di Oppeano, il sindaco, Pietro Luigi Giaretta, ha delineato il quadro territoriale e la necessità di una sinergia tra aziende e istituzioni per potenziare il polo logistico in costante sviluppo nella zona industriale di Oppeano. Francesca Menazzi, responsabile risorse umane di Logistica Uno Europe, ha evidenziato la carenza di figure professionali qualificate nel settore della logistica, sottolineando l'importanza della formazione e della competenza per affrontare le sfide del mercato attuale.

Pamela Lai, coordinatrice operativa della Fondazione Its Academy Last ha ribadito l'urgenza di formare giovani nel settore logistico, considerando la crescente richiesta di personale qualificato da parte delle aziende. "Nonostante il grande interesse delle imprese, riscontriamo una mancanza di studenti disponibili a intraprendere un percorso formativo e una mancanza di conoscenza delle nostre opportunità da parte degli istituti scolastici superiori e dalle istituzioni".

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome