Lo Squeeze Piana Miele capovolge il mondo del miele

In un mondo in cui la tradizione si fonde con l'innovazione e la sostenibilità è al centro di ogni scelta, c'è un nome che brilla nell'universo del miele: Apicoltura Piana

Fondata nel lontano 1903 da Gian Pietro Piana, un professore che si innamorò della campagna emiliana, l'azienda ha saputo tramandare di generazione in generazione la passione per le api e il rispetto per la natura.

Apicoltura Piana è una realtà rinomata a livello globale per la qualità dei suoi prodotti, distribuiti nella grande distribuzione con l’etichetta Piana Miele. E ora, con l'introduzione della sua nuova gamma Squeeze, Piana Miele ha nuovamente dimostrato di essere all'avanguardia nel settore alimentare.

Il formato Squeeze è una rivoluzione nel mondo del miele, offrendo praticità e comodità senza compromettere la qualità. Con un contenitore flessibile e un tappo dosatore dotato di membrana taglia-goccia, è possibile avere sempre a portata di mano la giusta quantità di miele senza sporcarsi. Ma la vera innovazione risiede anche nella sostenibilità: grazie all'utilizzo di plastica riciclata al 50%, Piana Miele dimostra il suo impegno per un futuro più verde.

La gamma Squeeze offre una varietà di gusti, dal dolce Miele Millefiori e Pappa Reale, ideale per una colazione energizzante, al delicato Miele di Acacia, perfetto per dolcificare ogni piatto, fino al versatile Miele Millefiori, adatto a ogni occasione culinaria. Ognuno nel formato indispensabile da 380 gr.

Ma dietro ogni goccia di miele c'è molto più di un semplice prodotto: c'è rispetto per le api, per l'ambiente e per il ciclo naturale di produzione. Grazie all'attenzione ai dettagli e alla tutela degli alveari tramite il sistema Melixa, Piana Miele assicura una qualità garantita e tracciata in tempo reale. In un mondo sempre più frenetico, Piana Miele ci ricorda l'importanza di rallentare, di aspettare e di gustare ogni momento. Con la sua gamma Squeeze, l'azienda ci offre non solo un'esperienza culinaria straordinaria, ma anche un viaggio verso un futuro più sostenibile e consapevole.

Per maggiori informazioni visita il sito.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome