
A lanciare il guanto della sfida sostenibile alla gdo è stata Leroy Merlin Italia nell’ambito del Forest Stewardship Council (Fsc) Friday 2016. La proposta è questa: definire un accordo d’intenti per l’acquisto responsabile del legno, arrivando entro il 2020 ad avere il 100% del legno certificato in tutte le insegne aderenti al patto.
Il progetto della catena specializzata in bricolage è quello di “riunire le aziende della grande distribuzione, gli enti normatori che definiscono gli standard sulla certificazione del legno e le associazioni ambientaliste per co-generare un piano di lavoro concreto e misurabile che porti a garantire la tracciabilità dei propri acquisti legnosi e a definire azioni di informazione per i clienti”.
Solo dopo una presa di responsabilità da parte dei retailer, che concretizzi la Csr oltre la leva marketing, i consumatori potranno correttamente esprimere la loro sovranità in fase d’acquisto attraverso il cosiddetto “voto col portafoglio” teorizzato dal Prof. Leonardo Becchetti.