![Ulivi Salov Xylella Life Resilience Ulivi Salov Xylella Life Resilience](https://static.tecnichenuove.it/markup/2022/09/Giardino-degli-Ulivi_Villa-Filippo-Berio_2-696x464.jpg)
![](https://static.tecnichenuove.it/markup/2025/02/Gianmarco-Laviola_nuovo-AD-Salov-238x300.jpg)
Salov, gruppo proprietario dei marchi Filippo Berio e Sagra che opera nel settore oleario, nomina Gianmarco Laviola amministratore delegato. 53 anni, Laureato in economia aziendale alla Bocconi, 53 anni, Laviola ha maturato un’esperienza professionale in realtà internazionali del food and beverage. “La mia esperienza e il mio impegno -dice il nuovo ad- saranno volti a rafforzare ulteriormente il posizionamento di Salov come leader di qualità, promuovendo una crescita sostenibile nel rispetto della tradizione che contraddistingue il Gruppo”.
Il cv di Laviola prima di Salov
Dopo Kpmg e Unilever, è stato responsabile del business Budweiser in Italia e nei Paesi del Mediterraneo per la americana Anheuser Busch. Successivamente, ha guidato Mareblu per il gruppo thailandese Thai union group, e poi la divisione Simmenthal per Bolton. Prima di approdare in Salov, Laviola è stato amministratore delegato di Princes Italia, realtà acquisita da Newlat Food la scorsa estate.
Salov mira a consolidare il brand
L’azienda che ha sede a Massarosa (provincia di Lucca) ha registrato nel 2023 un fatturato netto consolidato di circa 518 milioni di euro, con 105 milioni di litri venduti. Dal 2015 parte del gruppo internazionale Bright Food, Salov, con questa nuova nomina, punta a consolidare la propria posizione di mercato all’estero e in Italia, con attenzione a rafforzare il marchio Filippo Berio (brand con oltre 150 anni di storia) nel mondo dell'olio extra vergine di oliva.