

Inaugurato il nuovo magazzino dedicato ai salumi di Lactalis a Melzo. Con il nuovo polo, di 6.000 metri quadri, migliorata l’efficienza, comunica l’azienda, grazie al distacco in uno spazio diverso da quello dei prodotti caseari. Il nuovo polo logistico per i salumi è posizionato più più vicino alla produzione: “Questo crea grande sinergia -spiega Fabio Mazzucchelli, direttore della supply chain di salumi e formaggi per Lactalis- tra produzione e supply chain. Ciò ci consente di creare un network indipendente da, per esempio, la mozzarella, che ha una sua vita, con una propria shelf-life, completamente diversa dai salumi”. Un progetto, come si diceva, realizzato con un faro guida: l’efficientamento: “Oggi -evidenzia ancora il direttore della supply chain di salumi e formaggi- il mondo dei salumi non ha bisogno di avere sei consegne alla settimana.
Un investimento da 7 milioni per la logistica di Lactalis

La trasformazione del sito di Melzo è il culmine di un progetto cominciato due anni fa. “Abbiamo dovuto riconvertire una parte dello stabilimento -illustra Paolo Guzzardi, general manager divisione salumi di Galbani – Lactalis- con un investimento di 7 milioni di euro, intervenendo su parti del sito dove, quando il processo produttivo era diverso, facevamo altre cose. Noi normalmente investiamo sulle linee di produzione circa 3 milioni di euro all'anno per nuovi macchinari e per la manutenzione: quindi stiamo parlando di un investimento molto importante.
Una nuova divisione degli spazi per Lactalis a Melzo

La nuova divisione degli spazi permette una migliore organizzazione, con aree dedicate per ogni categoria merceologica, con “una divisione dedicata ai salumi -continua il general manager divisione salumi-, con una marca dedicata e un sito produttivo proprio. Questo sito è un modello logistico per lo stoccaggio e la consegna dei salumi”.