La crescita dell’eCommerce passa per chatbot ed altre Ai

Le vendite online continueranno a crescere nel 2024, grazie alle strategie di marketing applicate alla delivery experience e potenziate dall’Intelligenza Artificiale. Il processo end-to-end va ancora affinato

Dalla ricerca alla post-spedizione, i consumatori usufruiscono oggi di servizi digitali intuitivi, personalizzati e fidelizzanti. Qapla’ indica le tendenze dell'eCommerce 2024 che risponderanno a tre principali richieste: l’iper-personalizzazione dell’esperienza d’acquisto, la tecnologia di ultima generazione e la delivery experience.

Acquisti con machine learning visivo e Ai conversazionale

Qapla è un software che semplifica e potenzia le spedizioni eCommerce, integrandosi con oltre 180 corrieri. Raccoglie dati specifici dell’eCommerce, che consentono classificazioni e proiezioni rilevanti

L'Intelligenza Artificiale (Ai) sta trasformando radicalmente il settore dell'eCommerce, attraverso una gamma di servizi dedicati all'analisi dei comportamenti dei consumatori. L'obiettivo è ottimizzare l'esperienza di acquisto online, coinvolgendo gli utenti e incentivandoli tramite strategie di marketing mirate.

Nello shopping online, la conversazione sta guadagnando sempre più popolarità anche grazie agli assistenti virtuali e all’integrazione delle foto. Nel 2024, il 65% dei clienti si aspetta un'esperienza personalizzata: oggi le migliori app creano cataloghi basati sui comportamenti degli utenti, anticipando le loro preferenze e garantendo esperienze di acquisto coinvolgenti. Inoltre, servizi di ricerca vocale e visuale rendono lo shopping naturale e fluido.

Chatbot nell'eCommerce: il futuro delle vendite

I chatbot stanno rapidamente emergendo come protagonisti nell'ambito dell'assistenza e delle vendite online. Non a caso, Gartner ne aveva previsto il trionfo tra i canali di supporto nel 2027. I chatbot imparano preferenze ed abitudini degli utenti, suggerendo prodotti in linea con le loro preferenze anche grazie all’aggiunta di immagini e video in tempo reale. L’analisi, realizzata in collaborazione con Oct8ne e Doofinder, ha evidenziato come tali tecnologie migliorano l'esperienza d'acquisto e aumentano il tasso di conversione.

Previsioni e forti aspettative per il 2024

Nonostante la contrazione di beauty, fashion e food, nel 2023 il comparto ha registrato una forte crescita (9.3%), secondo spedizioni di 333 aziende eCommerce europee tracciate nel 2022 e 2023 su Qapla'. Il mondo degli acquisti online continua la rincorsa ai record pre-covid: le previsioni per il primo semestre del 2024 stimano che a trainare il comparto saranno pharma (+19,7%) e pet (+38,5%).

Nel primo semestre del 2024 si prevede una crescita complessiva del 6,7% e un’accelerazione  che -dopo gennaio- ci sarà anche in aprile e maggio (stime Qapla’ 2020-2023). Il processo complessivo va ancora migliorato: la percentuale media di problemi durante le spedizioni è rimasta costante al 3%. Il marketing post-spedizione ha un ruolo chiave: l'assenza di comunicazioni in quella fase genera ansia nel 47% dei clienti e compromette la credibilità dello shop per il 33% (survey di Unguess per Qapla').

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome