Il Salone della csr e dell’innovazione sociale 2024: nomi e programma

Sono 250 le organizzazioni che parteciperanno alla 12ª edizione dell'evento in onda dal 9 all'11 ottobre in Università Bocconi a Milano

Sfidare le contraddizioni, questo il titolo e tema della 12ª edizione del Salone della CSR e dell'innovazione sociale, in programma dal 9 all'11 ottobre 2024 a Milano, presso Università Bocconi. Tante le imprese profit, non profit e le pubbliche amministrazioni che parteciperanno all'evento, per un totale di 250 organizzazioni tra le quali figurano anche insegne della distribuzione (Aldi, Carrefour, Conad e Lidl) e nomi importanti del largo consumo (tra questi Andriani, Barilla, Bolton, Eridania, Fater, Inalca, Kraft, Kellanova, Mutti, Nespresso, Unilever).

Previsti oltre 100 eventi nei tre giorni del Salone, fruibili anche online e articolati in diverse aree tematiche collegate all’ambiente, al sociale e alla governance. Tra i temi centrali del programma la D&I, con best practice a confronto in un incontro moderato dalla direttrice di Mark Up Cristina Lazzati e diverse protagoniste dell'Associazione Donne del Retail. Spazio anche a transizione energetica e decarbonizzazione, economia circolare e intelligenza artificiale, ma anche risorse umane e comunicazione.
Organizzata, infine, anche la terza edizione del Premio Impatto, la cui partecipazione è gratuita e aperta a tutte le organizzazioni profit, non profit e PA con sede in Italia che abbiano valutato l’impatto di un progetto realizzato tra il 2020 e il 2023.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome