Il Centro di Arese ha chiuso il 2024 superando i 900 milioni di euro, con un incremento del 3,5% rispetto al volume d’affari totale del 2023

Il Centro di Arese conferma anche nel 2024 un andamento positivo su tutte le categorie merceologiche. Con oltre 20 milioni di visite registrate nel 2024 e una crescita del 2% rispetto al 2023, la galleria commerciale rafforza il suo ruolo di destinazione preferita per lo shopping e il tempo libero, attirando un pubblico eterogeneo, composto da residenti milanesi e lombardi e turisti internazionali. Il comunicato di quest'anno precisa che Il Centro "ha chiuso il 2024 superando i 900 milioni di euro, segnando un incremento del 3,5% rispetto al volume d’affari totale del 2023", grazie all’impegno quotidiano di una squadra di oltre 3.500 dipendenti che rendono l’esperienza dei visitatori unica e sempre più coinvolgente.

In riferimento alle aree di prodotto, tra i "best perfomer" spiccano l'abbigliamento (+4,3%), e il mondo del giocattolo (+7,1%). Anche il comparto dedicato alla casa ha mostrato un risultato positivo (+2,8%). Ancora meglio sono andate salute e bellezza che segnano un incremento a due cifre (+12,5%). La ristorazione ha contribuito al successo complessivo, anche se con una progressione più contenuta (+1,4%).

"Il 2024 ha segnato un altro anno di crescita per Il Centro di Arese, che si conferma un punto di riferimento nel panorama europeo dei centri commerciali -commenta Claudio Camuffo, direttore del centro commerciale Il Centro-. Con oltre 20 milioni di visitatori e un fatturato che supera i 900 milioni di euro, il nostro obiettivo resta quello di offrire esperienze di qualità, combinando una vasta gamma di brand, eventi diversificati e un’attenzione costante alle esigenze dei visitatori. Siamo impegnati a rafforzare il nostro ruolo nel settore, investendo in progetti che integrano innovazione, sostenibilità e cultura".

Nuove aperture e restyling

Nel corso del 2024 hanno aperto nuove insegne come il Samsung Experience Store, Futbol Emotion, Panino Giusto e il pop-up store Haveone, senza dimenticare il chiosco esterno Chicchi Fritti, che è un nuovo format di Iper la grande i dedicato al pollo fritto (ma non solo). Alle nuove aperture si è affiancato un lavoro di restyling e riposizionamento per marchi iconici come Bath & Body Works, Benetton, Bialetti e Foot Locker, insieme all’ampliamento di Oysho. Altri brand, tra cui Bershka, L’Erbolario, H&MPiazza Italia, Tezenis, Zara Home, hanno scelto di rinnovare i propri spazi per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente.

Anche nel campo delle carte regalo (gift card) Il Centro comunica un trend in forte crescita. Con 50.000 carte regalo vendute per un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro, il 2024 segna un nuovo record, superando i già eccellenti risultati dell’anno precedente. L’attenzione verso la Generazione Z e i nuovi trend digitali è testimoniata dalla crescita costante della pagina TikTok che ha raggiunto i 202.000 “Mi piace”.

L’esperienza dei visitatori de Il Centro è stata arricchita nel 2024 da un calendario di eventi diversificato, capace di soddisfare i gusti di un pubblico ampio e trasversale. Tra gli appuntamenti di maggior successo, spiccano il progetto “Che Tipo Sei? Scoprilo con i MeteoHeroes!”, che ha saputo combinare intrattenimento e apprendimento; il " Villaggio degli elfi in vacanza" con i suoi 43.000 ingressi; e ancora la mostra evento “Un mare di Mostri!” e la pista di pattinaggio di ghiaccio naturale allestita all’esterno dell’ingresso 1 dello shopping mall.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome