Oltre 6.000 mq di parcheggi dedicati ai furgoni di Amazon (il comunicato lo definisce, chissà perché, con la perifrasi "leader dell'eCommerce mondiale") nel periodo di picco tra fine 2021 e inizio 2022 al centro commerciale I Gigli a Campi Bisenzio (Fi), uno degli shopping centre sempre all'avanguardia nella sperimentazione di nuove tendenze. E questa è una nuova tendenza: se n'è parlato anche al Mapic Italy, con gli esempi di Ikea e Pradera, il leader europeo nei retail park. Quella dei Gigli è la prima iniziativa del genere nel centro Italia. Esperimenti di integrazione fra fisico e online ce ne sono già: si pensi agli spazi per il drive negli ipermercati (Bennet) o ai locker di Amazon. Ma qui siamo nell'ottimizzazione degli spazi/parcheggi esterni, magari non più utilizzati, ad uso di logistica di prossimità.
"Operatori di eCommerce e negozi fisici sono realtà che non si escludono necessariamente, come dimostra questa partnership, che abbiamo creato e sviluppato con il nostro key client Eurocommercial Properties e soprattutto per uno dei top asset italiani per cui Savills opera da oltre 20 anni –commenta Yashar Deljoye Sabeti, Head of Property Management and Retail Marketing di Savills-. Il nostro mercato sta mutando velocemente e diventa sempre più importante trovare nuove formule per valorizzare gli asset gestiti, attribuendo ai nostri mall la funzione di veri e propri hub poliedrici che diventano crocevia anche per soggetti e partner fino a qualche anno fa distanti dal mondo del retail real estate".
“Le funzioni extra-retail a corredo dei moderni centri commerciali sono particolarmente attenzionate dalla nostra società, poiché siamo convinti che il centro commerciale potrà evolversi grazie allo sviluppo di nuove attività a corredo del nostro core business principale -aggiunge Alessandro Tani, senior asset manager di Eurocommercial-. A tal proposito l’area dei Gigli, già da alcuni anni interessata da un’importante opera di riqualificazione interna ed esterna, si presta ottimamente a questa rilevante operazione”.
Il parcheggio dedicato alla flotta van sarà utilizzato come area di sosta extra per i magazzini fiorentini del brand eCommerce, ubicati a poca distanza dal centro commerciale.