
Cedi Sigma Campania, parte del Gruppo D.IT, il progetto multibrand e multi insegna che coinvolge Sigma, Sisa e Coal, sperimenta a Napoli, in Corso Vittorio Emanuele, Heterica, un format dedicato alle medicine alternative. Heterica occupa un’area di 70 mq, caratterizzata da colori chiari, materiali "green" e un layout pulito e accogliente e propone un assortimento di 1.400 referenze non presenti nel retail tradizionale. Si tratta di prodotti terapeutici per la cura persona e la cosmesi naturale, oltre a alimenti biologici, che abbracciano ambiti diversi: floriterapia, aromaterapia, oligoterapia, gemmoterapia, erboristeria costituzionale, fototerapia, spagyrica. Tutti i prodotti sono scientificamente testati e realizzati da aziende leader del settore sia in Italia che a livello europeo.
“Heterica – spiega Vania Vedova di Sigma Campania - vuole essere un luogo ideale per favorire una perfetta sintonia tra corpo e spirito, avviando un percorso di trasformazione individuale attraverso le innovative conoscenze e gli strumenti della medicina alternativa. L’obiettivo è arrivare a essere artefici del proprio stato di benessere”.
L'assortimento alimentare confezionato Heterica si compone di: dolcificanti naturali (malto d’orzo , sciroppo di riso, zucchero di fiori di cocco, sciroppo d’agave); confetture e composte di frutta (zenzero, zenzero e ananas, rosa canina, papaya); miele biologico; creme spalmabili; olii alimentari (semi di lino, semi di canapa); sale rosa dell’Himalaya; preparazioni alimentari (maionese e pesto di canapa); mix di semi per insalate; the bancha; snack, barrette (amaranto quinoa e zenzero, mandorla semi di zucca e chia, riso cocco e cacao); biochips (lenticchie e rosmarino, ceci); biscotti, cereali, plum-cake e merendine bio, senza glutine o senza lattosio. La gamma di prodotti alimentari pesa circa il 20% sull'assortimento totale.