![Logo Henkel_headquarter Dusseldorf](https://static.tecnichenuove.it/markup/2020/03/Logo-Henkel_headquarter-Dusseldorf-e1585144768908-696x558.jpg)
Revisione al rialzo per le stime del fatturato, definizione della struttura organizzativa per la nuova business unit consumer brands, conferma degli obiettivo di medio e lungo termine. Il Capital Markets Day è stata l’occasione per una serie di annunci da parte di Henkel.
La sfida del caro-energia
“Considerata la continua e solida crescita del fatturato organico di Adhesive Technologies, abbiamo aggiornato le previsioni per l’anno fiscale 2022 sia per questa business unit, sia per il gruppo Henkel. Continuiamo a lavorare per compensare il più possibile l’impatto sulla marginalità del drastico aumento dei costi delle materie prime, della logistica e dell’energia”, ha sottolineato il ceo Carsten Knobel.
Per l’anno fiscale 2022, il gruppo di Düsseldorf stima ora una crescita organica del fatturato compresa tra il 5,5 e il 7,5% (prima era collocata tra +4,5 e +6,5%). La crescita organica del fatturato di Adhesive Technologies è prevista tra il 10,0 e il 12,0% (in precedenza tra +8,0 e +10,0%). Per Beauty Care, Henkel continua a stimare un andamento compreso tra -3,0 e -1,0%, condizionato soprattutto dalle misure di gestione del portafoglio già annunciate per l’anno in corso. Per la divisione Laundry & Home Care, Henkel mantiene la previsione di una crescita organica del fatturato compresa tra il 4,0 e il 6,0%.
Per l’utile depurato per azione, Henkel continua a prevedere un calo compreso tra il 35 e il 15% a tassi di cambio costanti.
Intanto registano confermati gli obiettivi di medio e lungo termine
Nomine
Quanto ai ruoli della nuova business unit, Wolfgang König, attuale responsabile di Beauty Care nel consiglio direttivo, dirigerà la nuova divisione a livello globale, prendendo la guida di Laundry & Home Care a partire dal mese di ottobre. Mentre Bruno Piacenza, responsabile di Laundry & Home Care dal 2011, lascerà il consiglio direttivo alla fine di questo mese.