Gruppo Carrefour chiude il 3° trimestre con un fatturato in aumento del 9% a parità. In Italia la dinamica (+1,7%) rallenta rispetto al 2° trimestre (+4,7%)

Il giro d'affari di Gruppo Carrefour tasse comprese (TTC) del 3° trimestre 2023 è in progressione del 9% a parità di perimetro (magasins comparables) e senza considerare carburante e calendario, per un valore di 23.629 milioni di euro, pre-IAS 29, pari a una crescita del 6,9% a cambi costanti. Questo incremento integra l'effetto benzina sfavorevole (-1,5%). Dopo un impatto negativo del cambio (-6,4%), principalmente legato al deprezzamento del peso argentino,  l'incremento totale del giro d'affari a cambi correnti è pari a +0,5%. L’impatto dell’applicazione della norma IAS 29 è pari a 16 milioni di euro. Carrefour prevede fra i suoi obiettivi 2023, di abbassare il livello complessivo dei costi di 1 miliardo di euro.

In Europa il giro d'affari progredisce del 4,1% sul trimestre. Il rallentamento di circa 3 punti percentuali rispetto al 2°Q (+7,4% LFL) riflette quello dell'inflazione alimentare nell'insieme dei paesi. I volumi restano globalmente negativi, eccetto il caso del Belgio che beneficia di una forte ripresa della sua attività. Performance ancora migliori si registrano nelle marche commerciali (mdd) che superano il 35% di quota sulle vendite di prodotti alimentari. Il GMV dell'eCommerce mette a segno un +31% nel 3° trimestre.

"In un contesto di pressione continua sul potere d'acquisto dei nostri clienti, il Gruppo conferma la solidità della sua dinamica commerciale e l'attrattività del suo modello, grazie all'impegno dei collaboratori -commenta Alexandre Bompard, PDG di Gruppo Carrefour-. Nel terzo trimestre abbiamo continuato nella messa in opera di Carrefour 2026, attraverso lo sviluppo del metodo Maxi nei nostri punti di vendita europei, la piena operatività di Eureca, la nostra piattaforma d'acquisto europea, e la nostra trasformazione digitale, con una robusta attività eCommerce e un utilizzo crescente delle soluzioni tech & data. In tale contesto Carrefour approccia la fine del 2023 con fiducia confermando i suoi obiettivi 2023".

In Spagna (vendite +5,0% LFL), Carrefour mantiene una solida dinamica di crescita sull'insieme dei suoi formati con una buona performance negli ipermercati malgrado la forte esposizione del formato al non-alimentare che resta sotto pressione. Carrefour ha annunciato nel corso del trimestre l’acquisizione di 47 punti di vendita di prossimità a insegna SuperCor, la cui finalizzazione è prevista per il primo semestre 2024.

Sempre per il 2024 Carrefour ha annunciato la trasformazione contrattuale di una parte del suo parco negozi in Francia, con il passaggio alla gestione indiretta (franchising o affitto ramo d'azienda) di 16 ipermercati e 21 supermercati.

In Italia (+1,7% LFL), Carrefour segue la sua traiettoria positiva con un rafforzamento della competitività di prezzo e un miglioramento continuo della soddisfazione dei clienti. Il Belgio (+7,5% LFL), supera tutti i paesi europei Carrefour per dinamica commerciale.

Molto interessante è anche l'andamento nei primi tre quarter 2023 (vedi la tabella qui sopra: vendite TTC  9 mesi 2023). Il giro d'affari totale sfiora i 70 miliardi di euro (69.042 post IAS 29) con una variazione positiva organica del 10,5% e del 10,4% like-for-like (a perimetro comparabile). In linea con questa progressione solo il Belgio (+10% en comparable), con il quale l'Italia contende il secondo posto per fatturato (3.249 milioni di euro vs 3.369 del Belgio). Con un giro d'affari di 8,64 miliardi di euro la Spagna è il mercato di gran lunga più importante per Carrefour in Europa dopo la Francia ovviamente.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome