Gli snack di Ambrosiae entrano nel perimetro di Rigoni di Asiago

Con questa operazione, l'azienda veneta specializzata in alimenti biologici accelera nel percorso di crescita proprio nell'anno in cui festeggia i 100 anni dalla fondazione

Rigoni di Asiago Srl ha rilevato la maggioranza di Ambrosiae Srl, azienda con sede a Monteprandone (Ascoli Piceno), che produce snack e prodotti per la colazione (come granole, porridge e barrette) creati con ingredienti naturali, vegetali, biologici, commercializzati con i brand Ambrosiae e PerfectBio. Dal 2021 è società benefit, attestazione ad opera di agenzie specializzate, ottenuta dalle realtà che nell'esercizio della propria attività economica, perseguono finalità di beneficio comune, oltre ai normali target di profittabilità.

La ratio dell’operazione

Un’acquisizione che consente a Rigoni di Asiago, azienda veneta pioniera nel mondo del biologico, di accelerare il percorso di crescita (il 2022 si è chiuso con un fatturato di oltre 138 milioni di euro), proprio nell’anno in cui festeggia il secondo di vita. Nata e cresciuta sull’Altopiano di Asiago è da sempre capitanata dalla famiglia Rigoni, che ha trasformato un’impresa artigianale in una realtà leader a livello nazionale e presente in numerosi mercati esteri. Nel 2018, l’ingresso, con una quota di minoranza, della società di private equity Kharis Capital ha permesso il rafforzamento dell’azienda a livello internazionale.

Lo scorso anno Rigoni aveva effettuato la sua prima acquisizione, la francese  Saveurs&Nature, cioccolateria artigianale ben presente nel mercato del biologico, con il talento della bontà.

Con l’ingresso di Ambrosiae, l’azienda punta a rafforzare la propria presenza nel mercato e a divenire il player di riferimento nel mondo della prima colazione e degli snack biologici in Italia, sui mercati Europei e su quelli Internazionali.

Acquisizione al termine di un lungo corteggiamento

“Da tempo eravamo in contatto con Martina Olivieri, fondatrice di Ambrosiae, che dal 2014 produce, proprio come noi, con competenza, cura e passione, prodotti biologici dedicati alla prima colazione e snack -, sottolinea Andrea Rigoni, ad e presidente dell’azienda veneta -. Con questa acquisizione abbiamo l’opportunità di rafforzare la nostra presenza nel mercato dei prodotti da prima colazione, snack, barrette e prodotti proteici. Sono sicuro che sapremo farlo insieme fondendo le nostre competenze e professionalità, rendendo il mondo un posto migliore, giorno dopo giorno, addolcendolo con i nostri prodotti”.

Nell’operazione, Rigoni di Asiago è stata assistita da Corus Corporate Finance, boutique indipendente di consulenza finanziaria, specializzata in operazioni di m&a.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome