Gli Orsi ha ottenuto nuovamente la certificazione Breeam In-Use con punteggio Very Good (Asset Performance) ed Excellent nel Building Management

Il centro commerciale Gli Orsi a Biella ha nuovamente ottenuto la certificazione Breeam In-Use, che conferma la sostenibilità in termini di gestione aziendale. Breeam, acronimo per Building Research Establishment Environmental Assessment Method, è, dalla sua istituzione nel 1990, il più duraturo metodo di valutazione e certificazione dello sviluppo sostenibile degli edifici. La declinazione Breeam In-Use ha l'obiettivo di aiutare le aziende a ridurre i costi di gestione e migliorare le prestazioni ambientali degli edifici esistenti, attraverso la valutazione della performance degli asset e del management. In seguito alla valutazione, gli edifici e le performance del centro commerciale Gli Orsi hanno ricevuto punteggi eccellenti (Asset Performance – Very Good; Building Management – Excellent). Punti di forza del Centro: uso e gestione delle risorse, attenzione al tema dell’ecologia e abilità di rispondere prontamente agli imprevisti (capacità di resilienza).

Ottenere la certificazione Breeam In-Use è il risultato di un obiettivo prioritario del centro commerciale: fornire e assicurare un alto livello di benessere alla propria comunità, proponendo soluzioni al verificarsi di problemi e garantendo, oltre ai luoghi destinato allo svago (leisure), ambienti di lavoro adeguati e accoglienti.

Il tema della sostenibilità è per noi di fondamentale importanza e ci siamo adoperati per esercitare la nostra attività in maniera attenta e responsabile -commentaLuciano Morganti, direttore del centro commerciale Gli Orsi-. La certificazione Breeam è solo una delle tappe del nostro viaggio verso la sostenibilità. Continueremo a innovare e a migliorare, impegnandoci a fare la nostra parte per proteggere il pianeta e offrire un ambiente sano e accogliente per tutti”.

Gli Orsi è un centro commerciale situato a 10 minuti dal centro di Biella e a circa un’ora da Torino. Con una Gla (Superficie lorda affittabile) complessiva pari a 41.200 mq, oltre 6,2 milioni di visitatori (dato 2018), un totale di 105 unità a pieno regime (tra cui 89 negozi, 15 ristoranti & bar e 1 ipermercato) rappresenta il più importante polo di attrazione per il territorio. La struttura offre molti servizi gratuiti: parcheggio di 3.500 posti auto, nursery, noleggio passeggini, aree relax, wi-fi, schermi in food court. Aperto da ottobre 2008, il centro è attualmente di proprietà e gestito da Sonae Sierra.

Fra proprietà e servizi di gestione e commercializzazione, Sonae Sierra ha nel suo portfolio italiano 6 asset: i centri commerciali Gli Orsi, Le Terrazze a La Spezia, e CityLife Shopping District, Faenza Shopping Park, La Galleria a Parma, Il Mercato di Reggio Emilia.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome