![Marco Speretta foto primo piano](https://static.tecnichenuove.it/markup/2025/02/Marco-Speretta-foto-primo-piano-scaled-e1739200427979-696x624.jpg)
Negli ultimi due anni e mezzo, Gabetti Franchising ha raggiunto un traguardo storico stipulando 207 nuovi contratti, arrivando così a un totale di 743 contratti d’agenzia su tutto il territorio nazionale, e a un fatturato di oltre 8,5 milioni di euro con un Ebitda superiore a 2,2 milioni di euro.
Il nuovo piano di sviluppo prevede l’apertura di circa 90 nuove agenzie nel 2025, con 2.500 fra nuovi consulenti e nuove figure professionali. Si conferma un andamento in crescita del franchising: nel 2023 la rete ha registrato sull’anno precedente un aumento del 4%, nel 2024 è stato del 5,4% e si prevede nel 2025 un incremento del 7% sul 2024.
Tra i fattori chiave della crescita: il cambio del modello organizzativo e operativo, tornando a essere l’unica rete immobiliare del Gruppo, oltre alla possibilità per le agenzie di lavorare in zona libera e non più in esclusiva territoriale. A supporto dello sviluppo un incremento degli investimenti pubblicitari del 30% che ha aumentato la visibilità del marchio Gabetti, valorizzando anche i servizi a valore aggiunto e le opportunità del Gruppo offerti alle agenzie.
“Da quando abbiamo iniziato a proporre il nuovo modello alla rete, sia le nostre agenzie sia il mercato hanno reagito con indiscusso interesse –commenta Claudio Sugamosto, consigliere delegato Gabetti Franchising–. Abbiamo valorizzato gli imprenditori della nostra rete, puntando a selezionare professionisti di elevata esperienza, inoltre abbiamo attivato una selezione accurata dei nuovi affiliati su oltre 1.000 richieste di informazioni ricevute. Il lavoro di squadra con le altre società del Gruppo è stato proficuo, tanto da raggiungere risultati brillanti, basti pensare che con Monety abbiamo superato i 100 milioni di erogato di mutui. Ma non è tutto. Questo spirito di collaborazione si riflette anche in altre iniziative, pensiamo al progetto delle agenzie corporate, dove colleghi imprenditori, che non si limitano al residenziale, hanno contribuito ad aumentare il fatturato di alcune società corporate. Inoltre, citerei l’iniziativa internazionale, un esempio di come possiamo guardare oltre i confini tradizionali. Le agenzie che collaborano con il nostro partner su Dubai hanno messo a segno diverse operazioni molto interessanti. Questo non è solo un traguardo economico, ma la prova di come la nostra rete possa crescere e posizionarsi con valore sul mercato”.
Agenzie potenziate da tecnologia e servizi integrati
Secondo un’indagine condotta da Gabetti sulla Generazione Z, su un campione di 600 giovani in tutta Italia, le agenzie immobiliari si confermano punto di riferimento cruciale nel processo di compravendita: due giovani su cinque le considerano il canale più autorevole nella scelta dell’abitazione, sottolineando l’importanza del supporto professionale nel percorso verso la casa dei sogni. Il 38% dei giovani italiani tra i 20 e i 30 anni intende acquistare casa nei prossimi cinque anni, preferendo la proprietà all’affitto, scelto solo dal 27%. Nonostante il ricorso a canali digitali come siti web e app specializzate sia diffuso (65%), la consulenza personale degli agenti immobiliari resta insostituibile, soprattutto per chi ha già avuto esperienze dirette con le agenzie. L’indagine mostra infatti che il 60% dei giovani preferisce interazioni fisiche, a dimostrazione del valore della dimensione umana nel settore.
Agenti immobiliari come facilitatori
Gli agenti immobiliari sono percepiti come facilitatori essenziali nel processo di acquisto e affitto, in particolare per la gestione degli aspetti burocratici (75%), l’assistenza legale (69%), la consulenza creditizia (63%) e i servizi assicurativi (65%).
“Le agenzie immobiliari restano il cuore pulsante dell’intermediazione, luoghi dove competenza, fiducia e relazioni umane si incontrano -commenta Marco Speretta, amministratore delegato Gruppo Gabetti-. In un’epoca in cui il digitale velocizza i processi, il vero valore emerge dalla qualità del servizio offerto. Servizi integrati come i mutui su misura di Monety, le soluzioni assicurative di AssicuraRE e la gestione delle utenze con Moon consentono alle agenzie Gabetti di offrire un supporto completo ai clienti in ogni fase dell’acquisto o della vendita. Questo approccio integrato non è solo un valore aggiunto, ma una necessità per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più dinamico, rafforzando il ruolo delle agenzie come centri nevralgici dell’intermediazione immobiliare, veri e propri hub di competenza, innovazione e calore umano. Il Gruppo sta investendo con Treere per potenziare le agenzie con nuovi strumenti tecnologici e partner tali da agevolare la loro attività quotidiana e rendere ogni operazione più efficiente e precisa. La tecnologia è comunque solo un mezzo, ciò che fa davvero la differenza è la capacità delle agenzie di trasformare dati e processi in esperienze personalizzate”.