Fondo L-Gam acquisisce l’85% delle quote di Centro Medico Sant’Agostino

L’operazione aiuterà l’azienda a completare l’offerta clinica. Previste due novità: un centro di medical fitness ed un centro per la salute della donna

L-Gam (società d’investimento partecipata, fra gli altri, dalla famiglia regnante del Liechtenstein) ha acquisito una quota pari all’85% dagli azionisti privati di Società e Salute Spa, la holding cui fa capo Centro Medico Santagostino. Mentre Oltre Venture, fondo di impact investing partecipato dai fondatori di Centro Medico Santagostino, manterrà una quota pari al 15% del capitale sociale dell’azienda. I due soci lavoreranno insieme per garantire nuove risorse finanziarie e far crescere la struttura sanitaria privata in tutta Italia.

“L-Gam – spiegano Luca Foresti, amministratore delegato, e Luciano Balbo, presidente di Centro Medico Santagostino - condivide totalmente la strategia e il posizionamento dell’azienda, che ci vedrà sempre alla sua guida. Continueremo a lavorare con lo stesso approccio e le stesse finalità”.
Il management del Centro ritiene che la presenza del nuovo socio sarà da stimolo per raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi: completare l’offerta clinica offrendo ai pazienti tutto ciò che non richiede un ricovero ospedaliero, compresa una diagnostica per immagini abbordabile in termini di costi e tempi. Il tutto, allo scopo di diventare il primo erogatore di servizi non ospedalieri ad alta qualità e accessibilità d’Italia. Si intendono inoltre creare nuovi posti di lavoro, facendo crescere il proprio staff nei luoghi in cui verranno aperte nuove sedi.

Santagostino chiuderà il 2019 con un fatturato di 39,6 milioni, in crescita del 29% rispetto all’anno precedente. Nel piano di crescita del Gruppo ci sono già alcuni punti fermi: nel primo semestre 2020 a Milano il Santagostino varerà il suo primo centro di medical fitness e il suo primo centro interamente dedicato alla salute della donna, primi passi verso un approccio ancora più orientato alla prevenzione e alla presa in carico globale delle persone e dei loro bisogni.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome