![specchi interattivi digitalizzazione store digitale](https://static.tecnichenuove.it/markup/2016/03/60273bf8cee75ed9a721e642cda0c43e.jpg)
Il settore fashion & luxury mette a segno numeri positivi in tema di digitalizzazione. A confermarlo è la 5° edizione della Digital Competitive Map 2017, ricerca realizzata da Contactlab ed Exane Bnp Paribas e che ha coinvolto 32 marchi di moda e lusso internazionali e 18 criteri di valutazione.
La mappa di posizionamento mostra un significativo avanzamento delle performance (+5%) su entrambi gli assi dello "strategic reach”e della “digital customer experience proficiency”. Dati che attestano gli sforzi fatti dai brand per superare le divergenze tra eCommerce e store fisico.
I maggiori risultati sono stati raggiunti con lo sviluppo di asset internazionali (lingua dei siti web, delle campagne email e dei social, declinate nelle lingue delle country presidiate) e l’apertura di eCommerce monomarca in Cina e in altri paesi asiatici, nonché attraverso l’ingaggio dei consumatori tramite i servizi cross-channel (verifica della disponibilità del prodotto in negozio, presenza dell’opzione click & collect, opzioni di reso).
A confermare la propria leadership è Burberry, che rimane in posizione stabile, mentre i brand che hanno fatto i maggiori progressi sono Fendi, Michael Kors, Dolce & Gabbana, Ferragamo, Hugo Boss e Chanel. I marchi Louis Vuitton e Tory Burch guidano l’asse della digital customer experience.