
L’utilizzo di schermi a media e ampia superficie è in grado di attuare una dinamica vincente nel drive to store. Ecco i motivi
Vi sono due ambiti fondamentali nei quali le tecnologie stanno impattando in ambito retail: la dimensione relazionale e quella sensoriale. In particolare, quella sensoriale, rappresenta uno spazio di coinvolgimento irrinunciabile, una pratica consolidata. Ciò che è cambiato negli ultimi anni, è l’introduzione di tecniche di virtualizzazione nelle stimolazioni percettive con una crescita esponenziale delle occasioni “visive”.