Danone innova nel segmento latti di proseguimento

Danone
La multinazionale francese, insieme al partner giapponese Meiji, ha sviluppato Aptamil Tabs 2, un latte di proseguimento in tabs pre-dosate

Presentata a Milano presso l'headquarters Danone una referenza che introduce un nuovo concetto nel segmento dei latti per l'infanzia. Gli esperti Danone hanno collaborato con il partner giapponese Meiji per lo sviluppo di Aptamil Tabs 2, il latte di proseguimento in tabs pre-dosate, un formato innovativo e rivoluzionario.

Il latte materno è l’alimento ideale per il lattante e dovrebbe essere favorito e utilizzato
fino a quando è possibile anche durante lo svezzamento e dopo l’anno. Con Aptamil, Danone da sempre lavora per lo sviluppo di latti formulati per l’infanzia e guarda al futuro per il benessere nutrizionale nella prima infanzia.
Consapevole del fatto che le esperienze di ciascun genitore sono uniche e differenti tra
loro, Danone mette mettiamo al centro dei propri prodotti il supporto costante durante lo speciale percorso della genitorialità, aiutando i genitori con innovazioni adeguate alle necessità di nutrizione dei loro piccoli.

“Oggi presentiamo Aptamil Tabs 2 in Italia grazie all’innovativa tecnologia del nostro partner Meiji, che ci ha consentito di ottenere un nuovo formato tramite la compressione di latte formulato in polvere in una tab senza l’aggiunta di alcun altro ingrediente -dichiara Helene Saleur, Research & Innovation senior director Danone Specialized Nutrition. Si tratta quindi di una vera e propria rivoluzione nella preparazione del prodotto, grazie al dosaggio preciso di ogni singola tab. Il formato altamente innovativo facilita la preparazione corretta del biberon in qualunque momento e occasione della giornata."

"Aptamil Tabs 2, grazie ad un formato che garantisce un dosaggio preciso di prodotto, consente di preparare il corretto biberon in maniera più semplice e pratica -commenta Fabrizio Gavelli, presidente e amministratore delegato Danone Italia & Grecia. Si tratta di un supporto concreto, in qualsiasi momento della giornata, nella preparazione di un elemento che spesso diviene motivo di apprensione da parte di molti genitori. Oggi possono almeno alleggerirsi di questa preoccupazione.”

Perché è una rivoluzione nella preparazione del biberon?
• Il dosaggio preciso della tabs pre-dosate facilita la preparazione del biberon in qualunque momento della giornata, dal primo biberon del mattino a quello notturno, in casa e fuori casa;
• Le tabs sono realizzate tramite una tecnologia avanzata, facendo uso di polvere compressa compattata ad aria, senza l’aggiunta di altri ingredienti, e si sciolgono rapidamente;
• Il biberon risulta più facile da preparare e con meno spreco di prodotto rispetto alla formula in polvere;

“Da mamma mi rendo conto che ogni genitore vive una situazione differente che affronta in maniera unica, ma ritengo che nessuno dovrebbe sacrificare il dono più bello che la vita possa regalarci frenato dalla paura di non farcela. Magari avessi avuto anche io un supporto come questo!” – ha commentato Tania Cagnotto, ex tuffatrice olimpionica presente al press event.

Il partner giapponese di Danone Meiji ha sviluppato la tecnologia per realizzare il formato tab dei latti formulati e ha lanciato le prime tabs nel 2007. Negli anni seguenti, Meiji ha continuato a migliorare i propri prodotti e packaging per soddisfare sempre di più le esigenze dei consumatori.
Dal 2018, Danone ha iniziato una partnership esclusiva con Meiji per portare questa tecnologia unica in Europa. Sia il prodotto che il packaging sono stati adattati al mercato europeo e lanciati come progetto pilota nel Regno Unito nel 2021 con grande successo.
Le tabs vengono ora lanciate nel mercato italiano, così come in quello francese, estone, lituano e lettone.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome