Dalle inserzioni al magazzino, i vantaggi dell’Ai generativa di Amazon

Oltre trentamila partner commerciali hanno già provato le nuove automazioni per generare o migliorare contenuti, gestione del magazzino e velocità di consegna

Per i suoi partner di vendita europei nella creazione di inserzioni, Amazon ha introdotto nuovi strumenti basati sull'intelligenza artificiale generativa. Nonostante si tratti di una tecnologia ancora relativamente nuova, oltre 30.000 partner di Amazon in Europa (Italia compresa) hanno già usato almeno uno dei nuovi strumenti. L'AI generativa, infatti, promette di rivoluzionare il modo in cui le piccole e medie imprese gestiscono le inserzioni, migliorando l'efficienza, la qualità dei contenuti e la visibilità dei prodotti.

I numeri confermano i risultati. Una ricerca condotta da Amazon su 2.500 Pmi in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito ha rivelato dati interessanti. In particolare, le Pmi italiane ritengono che l'uso dell'Ai potrebbe ridurre drasticamente il tempo necessario per scrivere le descrizioni dei prodotti in un rapporto da otto a uno. Oltre un terzo delle Pmi italiane (35%) crede che i contenuti generati dall'Ai possano rendere i prodotti più facilmente reperibili. Inoltre, l'88% delle Pmi italiane che sfruttano regolarmente l'Ai dice che ha migliorato significativamente il loro business, specialmente in termini di qualità dei contenuti.

Contenuti migliorati, anche in realtà aumentata

Amazon ha sviluppato una suite di strumenti innovativi per creare inserzioni più efficaci e coinvolgenti, migliorando l'esperienza del cliente. Titoli, descrizioni e dettagli dei prodotti vengono creati semplicemente fornendo alcune parole descrittive o caricando un'immagine del prodotto. Inoltre è possibile migliorare ed arricchire schede già esistenti. Tra le innovazioni più interessanti, inoltre, troviamo la generazione di contenuti Premium A+ per i prodotti di marca e visualizzazioni in realtà aumentata, come la collocazione di mobili in una stanza.

Magazzino ottimizzato

Inoltre l'Ai Amazon non si è limitata alle inserzioni. Modelli avanzati di machine learning prevedono la domanda e migliorano la gestione del magazzino, permettendo ai partner di vendita di pianificare meglio le scorte e garantire la disponibilità dei prodotti più richiesti. Nei centri di distribuzione, l'Ai aiuta a stoccare un maggior numero di prodotti di uso quotidiano, riducendo la distanza media percorsa dai pacchi e migliorando la velocità di consegna, anche grazie ad una distribuzione la più vicina possibile ai clienti.

L'impatto dell'Ai sulla logistica di Amazon è significativo. Nel 2023, l'azienda ha ridotto di 25 chilometri la distanza media percorsa da ogni pacco all'interno della sua rete middle mile rispetto al 2022, contribuendo a una consegna più rapida e sostenibile.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome