Il mercato statunitense è per il Consorzio Tutela Grana Padano strategico per la valorizzazione e la diffusione del formaggio dop. Per questo motivo, ha affidato a Barabino & Partners Usa (società di consulenza che fa parte di Excellera Advisory Group, con una sede a New York), la comunicazione e la promozione negli Stati Uniti per il 2025. L'agenzia si occuperà di sviluppare e implementare attività di comunicazione integrata per il Grana Padano con l'obiettivo di rafforzarne la posizione come ambasciatore del Made in Italy, valorizzandone le diverse iniziative sociali e culturali. "L'agenzia ha dimostrato negli anni una profonda competenza nel settore agroalimentare e una conoscenza unica del mercato americano. In un contesto globale come quello del 2025, caratterizzato da nuove sfide e opportunità, siamo certi che questo rinnovo ci consentirà di consolidare ulteriormente la posizione del Grana Padano come simbolo di eccellenza italiana negli Stati Uniti" dichiara Stefano Berni, direttore generale del Consorzio Tutela Grana Padano.
L'importanza dell'export per il Grana Padano è confermato dai numeri: la produzione annua nel 2024 è stata di oltre 5,6 milioni di forme. Di queste oltre il 52% è destinato all'internazionalizzazione.
"Il Consorzio continua a rappresentare un pilastro fondamentale nella tutela e promozione di uno dei simboli più prestigiosi della tradizione casearia italiana -asserisce Marco Lastrico, Ceo di Barabino & Partners Usa-. Siamo orgogliosi di proseguire nel supportarne la crescita e il riconoscimento, soprattutto in questa fase cruciale caratterizzata da un contesto internazionale complesso e in evoluzione, che richiede un impegno ancora maggiore nel valorizzare le eccellenze del Made in Italy nei mercati strategici come quello degli Stati Uniti".