![luca-panzavolta-conad-card-2 luca-panzavolta-conad-card-2](https://static.tecnichenuove.it/markup/2016/10/luca-panzavolta-conad-card-2.jpg)
I 110mila possessori di Conad Card in Emilia Romagna hanno la possibilità di prenotare esami diagnostici, visite mediche e altri servizi sanitari con un’attesa di massimo sette giorni lavorativi e con tariffe agevolate.
Commercianti Indipendenti Associati mette in atto una nuova iniziativa denominata Sanità più veloce e meno cara che coinvolge alcune strutture sanitarie private dislocate in tutta la Romagna. Il servizio copre un ampio spettro di necessità che vanno dalle specialità più richieste come chirurgia, dermatologia, ginecologia, ortopedia, otorino, urologia, angiologia, fisiatria, cardiologia, oculistica, neurologia, pneumologia, allergologia, reumatologia, alla fisioterapia, fino alle moderne tecniche di diagnosi ossia densitometria, tac, radiologia, ecografia, risonanza magnetica.
Modalità di utilizzo. Per attivare la prestazione il titolare di Conad Card deve rivolgersi alla
Le strutture coinvolte. Nel forlivese sono gli ospedali privati Villa Serena e Villa Igea, il Primus Medical Center e il Poliambulatorio Diagnostico Clinico delle Terme di Castrocaro. A Cesena la convenzione è operativa con la casa di cura Malatesta Novello. Nel ravennate fanno parte dell’iniziativa il Maria Cecilia Hospital di Cotignola, il San Piero Damiano Hospital di Faenza e il Ravenna Medical Center di Ravenna. Spostandosi nel riminese sono disponibili la casa di cura Villa Maria (Rimini) e il Boschetto Poliambulatorio di Riccione.