I dati parlano chiaro: circa il 70% delle decisioni di acquisto viene preso direttamente davanti agli scaffali del negozio. Nell’attuale scenario competitivo del retail, l’organizzazione degli scaffali del negozio non è più solo un elemento estetico, ma una vera e propria leva strategica. Un prodotto mal posizionato o, peggio, assente quando il cliente lo cerca rappresenta un’opportunità persa. Ecco perché affidarsi a soluzioni di shelf allocation efficaci come Retano Shelfspace può fare la differenza, trasformando un processo complesso in un’attività semplice, intuitiva e redditizia.
Perché la Shelf Allocation è così strategica?
- Facilità di ricerca: uno spazio ben organizzato consente ai clienti di trovare rapidamente ciò che cercano, migliorando l’esperienza di shopping e riducendo lo stress.
- Professionalità: un ordine impeccabile trasmette un’immagine di cura e competenza, favorendo la fiducia nell’insegna e nei suoi prodotti.
- Stimolo agli acquisti: un’esposizione accattivante cattura l’attenzione e incentiva gli acquisti d’impulso, aumentando il valore dello scontrino medio.
- Incremento delle vendite: ottimizzare l’organizzazione degli scaffali anche solo del 10% può generare un aumento delle vendite compreso tra il 5% e il 7%.
La sfida dei retailer: planogramma vs. ordine in negozio
“Negli ultimi anni, la tecnologia ha trasformato profondamente la gestione degli spazi commerciali, permettendo ai retailer di risparmiare tempo e risorse”, osserva Gianni Cassano, Country Manager di Retano Solutions.
“Retano Shelfspace è una soluzione potente e intuitiva, capace di automatizzare l’intero processo di gestione dei planogrammi: dalla creazione automatica al design delle attrezzature, dallo studio delle zone calde e fredde agli analytics su vendite, redditività e metriche di performance”.
Tuttavia, affidarsi esclusivamente alla tecnologia non basta per garantire il rispetto dei layout. Tra le cause principali del mancato ordine in negozio si segnalano:
- Mancanza di controlli sistematici
- Scarsa motivazione del personale
- Difficoltà di comunicazione tra sede e punto vendita
Servono quindi strumenti di monitoraggio semplici ed efficaci, in grado di coinvolgere direttamente il personale e favorire l’esecuzione corretta dei planogrammi.
Retano Shelfspace: strumenti digitali per un controllo totale
Con Retano Shelfspace, ogni giornata inizia con un piano d'azione preciso che aiuta il personale e i manager a organizzare il lavoro in modo efficiente.
Automazione notturna e gestione manageriale semplificata
- Automazione notturna: il sistema elabora automaticamente i dati di vendita e genera task specifiche per l’aggiornamento dei planogrammi.
- Gestione manageriale: al mattino, i manager visualizzano le attività in sospeso e approvano eventuali modifiche con un semplice click. I planogrammi aggiornati vengono inviati ai negozi in tempo reale, senza perdite di tempo.
Planogrammi automatici
Come liberare i Category Manager da attività ripetitive e permettere loro di concentrarsi su strategie di category management più creative?
È sufficiente configurare una sola volta le regole per la creazione automatica dei planogrammi (marginalità, rotazione, quantità e caratteristiche dei prodotti, posizionamento del marchio proprio, ecc.).
Risultato: oltre l’85% dei planogrammi viene generato automaticamente dai retailer che utilizzano Shelfspace, riducendo interventi manuali e ottimizzando i tempi operativi.
App mobile: planogrammi sempre a portata di mano
Una volta creato il planogramma in sede centrale, il personale di negozio riceve una notifica sull’app mobile: per esempio, “Nuovo planogramma disponibile per la categoria Cereali prima colazione”.
All’interno dell’app, si trova lo schema dettagliato e le istruzioni operative. Una volta completato il lavoro, viene inviato un report fotografico che il manager può verificare in tempo reale, fornendo feedback immediati.
L’Intelligenza Artificiale al servizio degli scaffali
Un dipendente nota uno spazio vuoto? Con Retano Shelfspace gli basta fare una foto dello scaffale utilizzando l’app e l’IA fa il resto, riconoscendo i prodotti sullo scaffale.
- Modulo di riconoscimento prodotti: l’IA identifica i prodotti mancanti o fuori posto e suggerisce la disposizione corretta.
- Monitoraggio costante: installando videocamere che analizzano gli scaffali in tempo reale, si possono ricevere alert automatici in caso di anomalie.
Modulo BPM: monitoraggio avanzato sull’esecuzione delle attività
Quando una catena lancia una promozione, il modulo BPM (Business Process Management) di Retano Shelfspace crea automaticamente le attività per il personale, indicando modifiche di layout e monitorando la corretta esecuzione.
- Chat integrata: se un dipendente ha dubbi, può contattare il manager direttamente dall’app e ricevere assistenza on time.
- Rapporto con i fornitori: un controllo costante e trasparente permette di gestire più facilmente gli accordi commerciali, migliorando la collaborazione e la soddisfazione generale.
Conclusioni: Retano Shelfspace un ecosistema completo per le vendite
L’ottimizzazione degli scaffali (shelf allocation) rappresenta una sfida cruciale per i retailer, con conseguenze che spaziano dai profitti all’esperienza cliente, fino alle relazioni con i fornitori. Retano Shelfspace offre un ecosistema completo di funzionalità – planogrammi automatici, app mobile, intelligenza artificiale e modulo BPM – che punta a minimizzare gli errori e massimizzare le performance di vendita.
L’ottimizzazione degli scaffali (Shelf Allocation) rappresenta una delle sfide più comuni per i retailer, con conseguenze che si ripercuotono sui profitti, sul coinvolgimento dei clienti e persino sui rapporti con i fornitori.
Adottare sistemi innovativi per la creazione di planogrammi non è sufficiente se questi non offrono strumenti intuitivi e facili da usare per il personale. È fondamentale che tali sistemi garantiscano un'interfaccia user-friendly, che consenta di gestire l'esposizione in modo efficiente, monitorare l'esecuzione delle attività e minimizzare gli errori.
In questo modo è possibile ottimizzare l'operatività dei punti vendita, garantire il rispetto dei planogrammi creati e, di conseguenza, favorire un aumento delle vendite e un miglioramento dell'esperienza cliente.
Vuoi saperne di più?
Visita il sito ufficiale Retano Shelfspace o chiama il +39 328 4549607 per scoprire come integrare queste soluzioni nel tuo punto vendita.