
“Voglio consolidare, in assoluta continuità, la visione imprenditoriale condivisa con mio fratello Vincenzo”. È quanto dichiara Maurizio Mancini, nominato amministratore delegato di Cisalfa Sport e Intersport Italia dopo la scomparsa di Vincenzo Mancini, ex ceo e presidente del gruppo che opera in Italia con 145 strutture e 2.800 dipendenti. Il consiglio di

amministrazione ha scelto nella carica di consigliere Patrizia Caroni Mancini, conferendole la funzione di amministratore delegato, confermata anche al consigliere Maurizio Mancini.
A presiedere il cda è stato nominato il consigliere Stefano Pochetti.
In occasione della nomina, il consiglio di amministrazione ha approvato il piano quinquennale 2019-2023 del Gruppo, ispirato alla filosofia di sviluppo prospettico che, dopo il risanamento e rilancio conseguiti negli anni dal 2013 al 2015, ha sempre contraddistinto la mission aziendale. Sono stati dunque programmati 50 milioni di euro di investimenti.
I ricavi consolidati si posizionano, alla fine del quinquennio, oltre i 630 milioni di euro; l’indebitamento finanziario sarà azzerato all’inizio del 2024 e l’Ebitda supererà i 50 milioni di euro.