Callipo: fatturato a tripla cifra per la prima volta

Per la prima volta in 112 anni Callipo registra un fatturato di oltre 100 milioni di euro. Previsti investimenti da 10 milioni in tre anni

Il 2024 di Callipo, azienda che opera nel mercato ittico, si è concluso per la prima volta con un fatturato di oltre 100 milioni di euro. Il marchio Callipo è cresciuto del 3,9% a volume (mentre il comparto è in calo) e 8,5% a valore. Contribuiscono alla crescita anche l’eCommerce, che cresce del 16%, e gli store monomarca Callipo1913 a Cosenza, Reggio Calabria, Roma e Milano. L’export è arrivato a pesare il 18,5%, un risultato frutto anche del mercato della Cina, nonostante le difficoltà dell’economia del dragone. “Siamo ottimisti anche per l’anno in corso -dice Giacinto Callipo, membro del cda di Callipo- e continueremo il nostro percorso di sviluppo. Abbiamo raggiunto questo importante traguardo in un periodo di grande complessità per tutta l’industria ittica e questo è un motivo di grande orgoglio per la fiducia che ci viene riconosciuta”.

10 milioni di euro per crescere ancora

La società è guidata dal cavaliere del lavoro Filippo Callipo con i due figli Giacinto e Filippo Maria. Negli ultimi anni Callipo ha intrapreso un programma di investimenti da più di 20 milioni di euro per aumentare la capacità produttiva, implementare tecnologia per efficientare i costi. E non è tutto: “Abbiamo identificato -continua Giacinto Callipo- un piano di investimenti per il prossimo triennio per circa 10 milioni di euro, vogliamo continuare ad innovare per essere sempre più competitivi e sostenibili”. Tutte le principali aziende del gruppo hanno impiantato pannelli fotovoltaici. Gruppo Callipo è costituito da 8 aziende. La produzione si sviluppa su tre siti. Nell’interporto di Gioia Tauro (Reggio Calabria) è il magazzino di stoccaggio. Nello stabilimento di Maierato (Vibo Valentia) vengono effettuate le lavorazione del tonno come la cottura, la monda, l’invasettamento. A San Pietro Lametino (Catanzaro) si trova il magazzino del prodotto finito.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome