
Birra Peroni ha inaugurato la nuova linea di imbottigliamento del sito produttivo di Bari che, negli ultimi anni, è stato interessato da ingenti investimenti che ne hanno potenziato e ottimizzato la capacità produttiva.
Il sito pugliese ha raggiunto, nel 2018, il più forte incremento di produzione della sua storia, superando la soglia di 1,8 milioni di ettolitri prodotti: una crescita del 5,7% rispetto al 2017. Un aumento che è andato di pari passo con il costante miglioramento delle performance ambientali. Lo scorso anno, infatti, il birrificio della città si è distinto per aver registrato i migliori risultati in termini di riduzione del consumo totale di energia (-3,7% rispetto al 2017) e di emissioni di CO2 (-1,2%), a conferma di un trend positivo che negli ultimi 10 anni ha visto ridurre del 47% il consumo di acqua, del 32% quello di energia elettrica e del 54% quello di energia termica.
“Siamo da sempre profondamente legati a questa città e alla Puglia” dichiara Federico Sannella, corporate affairs director. “La presenza di questo stabilimento, e il suo indotto, hanno un impatto di circa 60milioni di euro all’anno sul territorio che infatti assorbe circa il 65% degli investimenti che sosteniamo. Birra Peroni in Puglia è presente inoltre anche attraverso la nostra filiera agricola, con circa 7mila ettari coltivati a orzo distico”.
L’occasione è stata anche quella per annunciare altri 13 milioni di euro di investimenti su questo stabilimento per i prossimi 3 anni.