Confermato un risultato netto 2019 a 205,2 milioni di euro, ma anche una prima importante riduzione dei ricavi a causa della pandemia
Gruppo Autogrill conferma risultati solidi per il 2019, come da dati preliminari, con un risultato netto di 205,2 milioni di euro, grazie a ricavi in crescita del 6,4%, ovvero a 5 miliardi di euro. A causa di quella che ormai possiamo definire ufficialmente pandemia da coronavirus Covid-19, tuttavia, il gruppo dà anche i primi numeri dell'impatto e adotta un approccio prudenziale, evitando di distribuire il dividendo, adottando una serie di misure e posticipando l'annuncio della guidance.
I ricavi di Autogrill alla fine della prima settimana di marzo 2020
- International (che rappresenta il 13% dei ricavi del Gruppo nel 2019): forte calo del traffico in Cina e Vietnam (che rappresentano l’1,5% dei ricavi di Gruppo nel 2019) dalla fine di gennaio. Nella prima settimana di marzo, l’epidemia ha portato una generale debolezza del traffico aeroportuale. Impatto negativo di circa €5-10m sui ricavi, principalmente in Cina e Vietnam
- Italia (che rappresenta il 20% dei ricavi di Gruppo):
− prima del 22 febbraio 2020: solida performance dei ricavi
− dopo il 22 febbraio 2020: ricavi impattati dal drastico calo del traffico, dalle chiusure dei punti di vendita in alcune location e dalle restrizioni relative al servizio bar al banco, un’attività a elevato margine, oltre a limitazioni in tutta la rete di vendita
− Impatto negativo di circa €10-15m sui ricavi
− Alla luce dei solidi risultati ottenuti da Autogrill Italia nel 2019 il Gruppo investirà nel 2020 €60m per rilanciare il canale autostradale italiano e sostenere la crescita futura. - Nord America (53% dei ricavi di Gruppo): impatto contenuto e dovuto soprattutto alla riduzione dei voli internazionali (da aggiornamento al 12 marzo tutti i voli Usa-Ue risultano sospesi ndr). Nell’eventualità di ulteriori restrizioni sul traffico, il management a livello locale sta già definendo un piano d’azione per affrontare la situazione e salvaguardare la redditività
− Impatto negativo sui ricavi di circa €5m, concentrato principalmente nelle ultime due settimane - Resto dell’Europa (14% dei ricavi del Gruppo): impatto ridotto finora
- Alla fine della prima settimana di marzo 2020 l’impatto negativo generato dal Covid-19 sui ricavi di gruppo è stimato per un ammontare di circa 25-30 milioni