![stoviglia_piatti_monouso_plastica](https://static.tecnichenuove.it/markup/2015/06/bg-home-fullsize-15.jpg)
La Francia apre al caso delle stoviglie monouso in plastica, con un primo voto favorevole alla messa al bando a partire dal 2020. L’approvazione del testo di legge in prima lettura lancia l’allarme in seno al comparto ed estende il dibattito anche in Italia.
Intervenuto in proposito Pro.mo - Gruppo Produttori di Stoviglie Monouso in Plastica, che sottolinea come l’impatto ambientale del materiale sia “alto o basso in funzione della disponibilità di strumenti di raccolta e riciclo e del livello di educazione del consumatore”, come sottolinea il presidente Marco Omboni.
L’accento è quindi sul contesto e sulla possibilità di trasformare il potenziale inquinante in risorsa.
Una questione per cui si attendono ulteriori sviluppi e che promette ancora un ulteriore eco, mentre le associazioni di categoria francese si preparano apertamente a dar battaglia.