Amazon ha completato il primo volo Prime Air con drone per le consegne in Italia

Il primo volo con drone effettuato da Amazon in Italia il 4 dicembre 2024 in Abruzzo, previsto il lancio del servizio di consegne Prime Air nel corso del 2025

È stato effettuato dal centro di distribuzione di San Salvo, in Abruzzo, il primo volo con drone per la consegne di Amazon in Italia. Questa operazione permette ad Amazon di testare e mettere a punto il servizio, che deve soddisfare tutti i requisiti richiesti dagli enti Enav ed Enac, necessari al lancio del servizio commerciale Prime Air nel corso del 2025 non appena avrà ottenuto le autorizzazioni necessarie.

Il drone utilizzato da Amazon per le consegne

Il volo di prova è stato realizzato con il nuovo drone MK-30, il sistema altamente automatizzato di droni che utilizza il programma di computer vision Amazon, all'avanguardia nel settore. Questo permette ai droni di spostarsi in sicurezza lontano dagli ostacoli, garantendo l’incolumità di persone, animali e proprietà, e contribuendo a mantenere separati i droni Amazon dagli altri velivoli presenti nell'area operativa.

L'arrivo di Prime Air in Italia conferma l’impegno di Amazon nel continuare a investire nel Paese, dove ha creato 19.000 posti di lavoro a tempo indeterminato in oltre 60 sedi. Nello specifico, in Abruzzo, Amazon è presente con un deposito di smistamento a San Giovanni Teatino (CH) e il centro di distribuzione di San Salvo, dove ha creato più di 1.000 posti di lavoro a tempo indeterminato.

Le parole di Enac ed Enav sul volo di prova del drone Amazon

Il presidente di Enac Pierluigi Di Palma ha dichiarato: "Il fatto che Amazon abbia scelto l’Italia per avviare il progetto Prime Air in Europa è la conferma di una visione strategica nazionale vincente: la chiave di volta per un futuro innovativo, tecnologico e intermodale è la collaborazione tra Istituzioni, politica, società e industrie private. Siamo orgogliosi di affiancare Amazon in questo progetto che mette l’Italia, e l’Abruzzo, al centro di un’esperienza per il futuro del settore delle consegne last-mile in Europa, ma non solo. L'investimento in queste modalità di trasporto che sfruttano la terza dimensione per servizi a favore della qualità della vita della collettività, rappresenta un'opportunità di crescita economica e un impegno per rispondere alle sfide globali del nostro tempo".

"Enav è un’azienda a disposizione e a supporto di progetti come quello di Amazon -ha dichiarato Pasqualino Monti, amministratore delegato di Enav-, consapevoli del nostro ruolo non solo come fornitore di servizi ma come vero e proprio partner strategico in una logica industriale".

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome