Acqua & Sapone passa di mano

Bubbles BidCo (Acqua&Sapone) entra in Federdistribuzione
L'intera società sarebbe stata valutata, secondo indiscrezioni, in una forchetta compresa tra 1,5 miliardi e 2 miliardi di euro

Da un fondo di private equity all’altro. Il controllo di Acqua & Sapone, la più grande catena italiana di prodotti per l’igiene personale, per la profumeria e per la pulizia della casa, passa dalla statunitense Hig Capital al gruppo paneuropeo Tdr Capital, anche se tanto il venditore, quanto la famiglia Barbarossa manterranno una partecipazione significativa nella società (40% secondo fonti giornalistiche). La transazione è soggetta all’approvazione Antitrust.

I numeri della società e dell’operazione

La società opera attraverso una rete di oltre 700 punti vendita. L’intera Acqua&Sapone sarebbe stata valutata, secondo indiscrezioni, in una forchetta compresa tra 1,5 miliardi e 2 miliardi di euro sulla base di una fotografia del gruppo che nel 2023 ha visto un fatturato di 1,53 miliardi di euro (+20% di crescita sul 2022) con un Ebitda di 143 milioni di euro (percentualmente al 12,4%). All’interno della struttura della transazione, che ha visto alla regia gli advisor finanziari Mediobanca e Deutsche Bank, è previsto il lancio di un bond da circa 850 milioni di euro.

Nuova stagione societaria

Si completa così l’investimento da parte del fondo statunitense, che aveva rilevato la maggioranza societaria (80%) nell’autunno del 2021, mentre il restante 20% era rimasto in capo alla famiglia fondatrice.

Con il nuovo azionista, Acqua & Sapone punta ora a espandersi anche all’estero. In corso di svolgimento è un progetto pilota in Spagna, dove Acqua & Sapone punta a crescere sia in maniera organica sia tramite alcune acquisizioni mirate, mentre un altro filone sarà quello del lancio dei piani di fidelizzazione dei clienti tramite fidelity card.

Le dichiarazioni dei protagonisti

"Acqua & Sapone è stato un ottimo investimento per Hig. Lavorando in partnership con la famiglia Barbarossa, la società ha più che raddoppiato il suo risultato operativo e consolidato la sua posizione di leader in Italia nella vendita di prodotti cura casa e persona”, commenta Stefano Giambelli, managing director del team Hig European Middle Market. Mentre Nando Barbarossa, a nome della famiglia omonima, parla di Hig come di “un ottimo partner nell’aiutarci a far crescere ulteriormente il business, eseguire m&a, migliorare i livelli di servizio, ottenere sinergie e rendere Acqua & Sapone il leader indiscusso nel mercato italiano”.

Infine Tom Mitchell, managing partner di Tdr, parla dell’azienda acquisita come di una realtà “di grande successo nel suo settore, che ha raggiunto ottimi risultati grazie al supporto dei suoi attuali proprietari”. Quindi aggiunge: “Crediamo che abbia un grande potenziale per proseguire su questa traiettoria”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome