“Gli accordi di Basilea: l’urgenza di cambiare”. È il titolo del primo Forum sul credito in Agricoltura in programma il 23 febbraio tra le 10 e le 13 presso la Camera dei Deputati-Sala del Cenacolo, in piazza Campo Marzio.
L’evento romano è promosso dal Consorzio Vino Chianti, con la partecipazione dell’Alleanza delle cooperative italiane, di Legacoop, Cia, Coldiretti e Confagricoltura. L’apertura è riservata all’onorevole Marco Cerreto, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Agricoltura, presso la Camera dei Deputati, con l’introduzione a cura di Giovanni Busi, Presidente Consorzio Vino Chianti. Tra gli interventi attesi, quelli di Nicola Lucifero, Università di Firenze, onorevole Camilla Laureti, Commissione Agricoltura Parlamento Europeo, e Paolo Angelini, vice direttore generale della Banca d'Italia. Le conclusioni saranno affidate a Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, e ad Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy.
A seguire una tavola rotonda con: Fabio Santeramo, Università di Foggia ed European University Institute; Massimiliano Giansanti, presidente Confagricoltura; Cristiano Fini, presidente di Cia; Carlo Piccinini, presidente Alleanza Cooperative Italiane- Settore Agroalimentare; Raffaele Borriello, responsabile area legislativa Coldiretti, con la moderazione affidata a Gianluca Semprini, giornalista di Rainews 24.