Home Cerca

zucchero - Risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Eridania

Eridania: viaggio alla scoperta dello zucchero al Festival della Scienza di Genova

"Zucchero & co – L'impronta della dolcezza” è un viaggio alla scoperta dello zucchero con attività ludico-educative per conoscerne forme, aspetti, e sfatare i falsi miti
Zucchero

Zucchero e miele, un rientro alla normalità poco agevole

In primavera una certa corsa agli acquisti in funzione di scorta d'emergenza ha salutato le prime fasi della guerra in Ucraina. Ma ora incide il riacutizzarsi dell'inflazione e della corsa dei prezzi

Cibus Forum 2020: lo zucchero trova un nuovo brand con Molino Rossetto

Molino Rossetto prova a consolidare in maniera concreta la spinta al ritorno in cucina che ha caratterizzato il primo semestre 2020 in gdo

Italia Zuccheri, dal Malawi e dalle Mauritius arriva lo zucchero certificato Fairtrade

La crescita che si sta registrando negli ultimi anni nei consumi di zucchero di canna certificato Fairtrade (+10% nel 2019), sia a scaffale che...

Confagricoltura E.Romagna: appello per lo zucchero 100% italiano

La filiera dello zucchero si mobilita, il 29 gennaio a Bruxelles si riunisce il 'gruppo di alto livello' voluto dal ministro Centinaio: "Chiediamo ai bieticoltori di confermare l’impegno in vista delle prossime semine primaverili: il prezzo riconosciuto all’agricoltore è di oltre 40 euro a tonnellata, migliorativo rispetto a quello del 2018"

Zucchero, a tutela del bio

Confcooperative FedAgriPesca Emilia Romagna supporta la strategia di sviluppo di una filiera biologica dello zucchero italiano, nella convinzione che ciò possa rappresentare un fattore competitivo di differenziazione sui mercati, in grado di dare maggiore valore al prodotto conferito dai soci bieticoltori di Coprob-Italia Zuccheri

Zucchero, Sadam: firmato accordo con bieticoltori per la campagna 2018/2019

L’accordo riguarda il conferimento delle barbabietole da zucchero allo stabilimento di San Quirico. Obiettivo 2018/2019 è mantenere la superficie coltivata della precedente campagna

Nestlé annuncia la riduzione di zucchero: 18.000 tonnellate entro il 2020

L’impegno riguarda i prodotti venduti in Europa che, nel giro di tre anni, conterranno in media il 5% in meno di zucchero rispetto ad ora. La riduzione di zucchero rientra in un più ampio insieme di impegni globali sostenuti dalla multinazionale, che verranno annunciati il prossimo 7 Marzo.

Nestlé: fino al 40% in meno di zucchero, stessa dolcezza

Una nuova ricerca Nestlé prevede di ridurre lo zucchero nei prodotti fino al 40% grazie ad una maggiore velocità di dissolvenza delle molecole al momento dell’assunzione dell’alimento, percependo la stessa dolcezza. L’annuncio al “Science Salon” di Washington DC, i primi prodotti disponibili dal 2018.

Il mercato dello zucchero punta sui prodotti speciali

Innovazione e comunicazione hanno reso i consumatori più consapevoli delle diverse tipologie e caratteristiche. Non più commodity bensì prodotto-servizio (da MARKUP 214)

Il mondo dello zucchero vive anche di emozioni

Trasferisce valori, immagini e sensazioni positive, ancorate ad un concetto: è una tra le più indispensabili gratificazioni richieste all’alimentazione quotidiana (da MARKUP 213)

L’industria dello zucchero sviluppa prodotti premium

Il consumatore è ricettivo nell'utilizzare un numero crescente di specialità. Ampi gli spazi evolutivi per i dolcificanti (da MARKUP 204)
Digital Manager Club

Sei un digital manager? La tua impresa è impegnata nella Digital Transformation?

Gli aggiornamenti sulle ultime innovazioni e trend, per gestire la trasformazione culturale in azienda e identificare nuove opportunità di business

css.php