Per l’articolo completo scaricare il Pdf
Parma, oltre a essere città d’arte, è considerata una delle capitali della musica e della buona cucina. Non a caso Parma è dal 2003 sede dell’Efsa, l’autorità europea per la sicurezza alimentare. Comuni come Sala Baganza, Felino e Langhirano, tra il fiume Baganza e il Parma, evocano subito l’eccellenza nella salumeria e in particolare nel prosciutto crudo. Il Parmigiano Reggiano è una delle chicche gastronomiche del territorio e, per quanto riguarda la musica, Giuseppe Verdi, uno dei più grandi musicisti italiani di tutti i tempi, è nato qui, come Arturo Toscanini.
Ed è proprio il rapporto tra Parma e la musica che ha voluto mettere in risalto la strategia di marketing e comunicazione utilizzata per il lancio del centro commerciale Eurosia, per coinvolgere il territorio.
Il posizionamento del centro, a ridosso della città, e il contesto residenziale in cui il progetto è inserito sono stati lo spunto per una campagna di lancio e di promozione che, fin da subito, ha voluto lanciare un messaggio di apertura verso il territorio circostante e di integrazione con il tessuto cittadino.
Ecco spiegato le azioni di “guerrilla marketing” con esibizioni di finti suonatori di violino che hanno incuriosito la città, insieme a performance flash mob di una scuola di ballo di Parma che hanno sorpreso il pubblico durante l’inaugurazione con i loro balletti estemporanei e apparentemente improvvisati.
*Cbre-Espansione
Commerciale
I centri commerciali in Emilia Romagna | |||||
Bologna | 25 | 302.625 | 736 | ||
Modena | 16 | 187.591 | 322 | ||
Reggio Emilia | 15 | 150.155 | 264 | ||
Ravenna | 13 | 111.845 | 240 | ||
Ferrara | 9 | 130.937 | 303 | ||
Forlì Cesena | 9 | 123.185 | 288 | ||
Parma | 9 | 99.813 | 222 | ||
Piacenza | 9 | 85.112 | 214 | ||
Rimini | 6 | 94.801 | 248 | ||
Totale | 111 | 1.286.064 | 2.837 | ||
+
Ricchezza culturale ed economica della provincia
Consumi pro capite elevati
–
L’estetica esterna è piatta
e deludente
In classe energetica B
La londinese Design International, specializzata nella realizzazione di centri commerciali e ludici in tutto il mondo, ha creato il progetto dal punto di vista strutturale,
con il contributo dell’architetto Matteo Calvi di Parma e lo studio MCA dell’architetto Mario Cucinella. Con i suoi dodici metri di altezza, la galleria orienta il percorso anche attraverso giochi di luce che mettono in risalto parti della galleria. La zona ristorazione è coperta da una cupola troncoconica illuminata da lucernari zenitali che si aprono sul cielo, creando ambientazioni suggestive per tutto il percorso. Un’attenzione speciale è stata prestata allo studio della gestione energetica per la riduzione dei consumi. L’edificio, di classe B, è alimentato grazie a un impianto di pannelli fotovoltaici. La pavimentazione è realizzata in asfalto catalitico in grado di assorbire le polveri sottili e le emissioni di anidride carbonica. Prevista anche una vasca di recupero dell’acqua piovana da riutilizzare per l’irrigazione degli spazi comuni.
Centro commerciale Eurosia: scheda tecnica | |||
Apertura al pubblico | 24-mar-11 | ||
Località | Parma | ||
Gla totale (mq) | 16.510 | ||
Ancora alimentare (insegna) | Ipercoop | ||
Ancora alimentare (Gla –mq) | 10.000 | ||
Esercizi commerciali | 33 | ||
Medie superfici (n.) | 3 | ||
Insegne | Marco Polo Expert, Conbipel, Punto Scarpe | ||
Posti auto | 1.330 | ||
Bacino d’utenza nei 30’ | 350.000 | ||
Proprietà/promotore | Eurosia srl (Coopsette-Impresa Pizzarotti) | ||
Commercializzazione/gestione | Cbre-Espansione Commerciale srl | ||
Responsabile commercializzazione | Enrico Barozzi | ||
Progettazione | Design International - Arch. Matteo Calvi (PR) - studio MCA Arch. Mario Cucinella | ||
Sito internet | www.centroeurosia.it | ||
Direttore | Fabrizio Pacini | ||
Concorso musicale per giovani talenti
“La campagna di lancio ruota sulla headline “Non perderti il meglio di Parma” - spiega Marzia Giuliani, marketing manager di Cbre - Espansione Commerciale srl - che sottolinea il forte legame del centro con le eccellenze di Parma, in generale, e con Giuseppe Verdi e la musica in particolare. Con il payoff “Tutta un’altra musica” abbiamo voluto distinguere il centro dai concorrenti mettendo l’accento sulla nostra vicinanza e apertura ai cittadini e ai loro progetti.
La galleria commerciale è a disposizione degli enti e delle associazioni che vogliono avere visibilità. Finora abbiamo coinvolto scuole di ballo, gruppi musicali e produttori eno-gastronomici del territorio per animare la galleria. Prevediamo un concorso musicale che darà spazio ai giovani talenti: donde la frase “tutta un’altra musica”.
“Parma e i suoi dintorni
sono un’area commercialmente molto appetibile per i retailer nazionali, considerando il buon livello di spesa pro capite degli abitanti e l’alta propensione al consumo - aggiunge Enrico Barozzi, senior leasor e responsabile della commercializzazione -. Da parte nostra, lo sforzo maggiore è stato l’equilibrio del mix, nonostante le dimensioni contenute della galleria, tra medie superfici e negozi di vicinato, e l’offerta di una zona ristorazione varia e completa per tutte le esigenze di consumo. Il fatto poi che una media superficie come Marco Polo Expert - continua Barozzi - già presente con un proprio punto di vendita a Parma abbia
deciso di darci fiducia e aderire al nostro progetto ci ha molto aiutato perché garantisce al centro un consolidato di clientela”.
Ubicazione del centro e principali insegne | ||
---|---|---|
Eurosia si trova nella zona sud-est della città e si propone come un attrattore, commerciale e di servizio, sia per gli abitanti della zona, all’interno di un intervento residenziale che prevede circa 700 alloggi, sia per i clienti di passaggio che transitano dalla parte sud della provincia di Parma lungo via Traversetolo e la Tangenziale sud. Il centro commerciale si estende su un’area complessiva (Gla) di circa 16.500 metri quadrati con 34 negozi distribuiti su un unico livello. Con i suoi 10.000 mq di Gla e circa 6.000 di vendita, l’ipermercato a insegna Coop consumatori nordest è il più grande di Parma. Dopo il Centro Torri, inaugurato nel 1998, questo è il secondo Ipercoop che Coop Nordest apre a Parma. Tre le medie superfici specializzate: Marco Polo Expert, Conbipel, Punto Scarpe. Tra i marchi presenti Camaieu, Motivi, Fiorella Rubino, Via Condotti per abbigliamento donna, Original Marines e Idexe’ per l’abbigliamento bambino, Optissimo per l’ottica, Bluespirit per la gioielleria. Per quanto riguarda la ristorazione, segnaliamo la pizzeria Rosso Sapore, una yogurteria, un fast food, un ristorante e due bar. Il centro è servito da un parcheggio di 1.330 posti auto, di cui 910 coperti. Promotori di Eurosia sono Coopsette e Impresa Pizzarotti & C, aziende che hanno all’attivo numerosi interventi in ambito commerciale sia sul territorio regionale sia nazionale. Cbre-Espansione Commerciale ha commercializzato gli spazi e gestisce il centro commerciale. “La commercializzazione è stata abbastanza facile - precisa Anna Paltrinieri, executive director leasing - nonostante il periodo di incertezza che stiamo vivendo. Le insegne locali e nazionali alle quali abbiamo proposto gli spazi hanno accolto molto bene questo centro commerciale, dimensionato bene per il bacino d’utenza”. |
||