![Giovi Logistics Park](https://static.tecnichenuove.it/markup/2025/02/Giovi-Logistics-Park-696x522.jpg)
Garbe, player nel mercato immobiliare logistico, annuncia un nuovo accordo con Rhenus che permetterà di raddoppiare lo spazio gestito da quest’ultimo presso il Giovi Logistics Park di Silvano Pietra (Pavia), dandogli in locazione un secondo modulo da 10.000 mq, dopo il primo già in conduzione da parte di Rhenus, che occuperà complessivamente ora un’area di 20.000 mq del parco logistico. Si consolida così la partnership tra i due, con l’obiettivo di rafforzare il presidio nel Nord Italia. I nuovi spazi sono già a disposizione di Rhenus e saranno operativi presto, fa sapere l’azienda in un comunicato. L’opera edilizia è stata costruita da Garbe in collaborazione con l’investitore Sfo Capital Partners, gestito da Prelios.
Leggi anche Giovi Logistics Park di Garbe accoglie il primo tenant
Una posizione strategica
Il polo è ubicato lungo l’asse Milano-Genova, per rispondere alle esigenze della supply chain, grazie a un accesso diretto all’autostrada A7. “L’espansione al Giovi Logistics Park -evidenzia Guglielmo Davide Tassone, regional manager Sud Est Europa della business unit road freight di Rhenus- rafforza il nostro ruolo come hub strategico per la logistica, il trasporto terrestre nazionale e internazionale, con un accesso privilegiato alle principali arterie stradali. Inoltre, questa posizione chiave lungo l’asse Milano-Genova consente di ottimizzare i collegamenti con i porti liguri e l’aeroporto di Malpensa”.
Dentro Giovi Logistics Park
Complessivamente Giovi Logistics Park è un immobile logistico di 83.000 mq, suddivisi in 8 moduli da 10.000 mq, ognuno dotato di aree adibite ad uso logistico, uffici e servizi, completo di oltre 300 parcheggi auto e 24 per bilici. Rhenus affitta due degli otto moduli, come accennato sopra. “Questo accordo con un tenant già presente all’interno dell’immobile -dice Mariangela Conte, head of asset management di Garbe industrial real estate Italy-, che ha dunque ampia conoscenza della location e della funzionalità degli spazi, conferma la qualità costruttiva e l’attrattività dell’hub logistico, rispondendo perfettamente alla domanda di spazi all’avanguardia in aree core. In questi mesi stiamo proseguendo con soddisfazione le attività per la locazione dei tre spazi rimanenti”.