Coca-Cola celebra il Pride con “Parole che uniscono”

Un progetto video per celebrare, in occasione del Pride Month, il potere delle parole e la loro importanza nella costruzione di una società inclusiva

Coca-Cola conferma il proprio impegno verso l'inclusione con “Parole che uniscono”, un progetto per celebrare, in occasione del Pride Month, il potere delle parole e la loro importanza nella costruzione di una società più accogliente e rispettosa. Al centro dell’iniziativa un video che affronta il tema del linguaggio e del pregiudizio attraverso la voce di Annie Mazzola, attivista in ambito Lgbtqia+.

"Crediamo che le parole abbiano un potere immenso, un significato importante. Vogliamo che questo potere passi attraverso i nostri progetti, sensibilizzando sempre più persone verso un mondo più inclusivo e rispettoso", ha dichiarato Cristina Camilli, direttrice relazioni istituzionali, comunicazione e sostenibilità Coca-Cola Italia: "Per questo motivo, ci impegniamo a promuovere un linguaggio che vada in questa direzione, a partire dalla nostra azienda e arrivando nella società. Le parole possono ferire e generare odio ma possono anche essere uno strumento di dialogo, comprensione e inclusione. Anche quest’anno vogliamo ribadire il nostro impegno per creare un mondo in cui tutti possano sentirsi accolti, rispettati e liberi di essere sé stessi."

Coca-Cola conferma anche la sua presenza e il suo supporto alle principali manifestazioni Pride in Italia e alle associazioni per l’accoglienza delle persone Lgbtqia+ in difficoltà. L'azienda è dunque nuovamente presente al Pride di Napoli, Torino e Padova Pride Village, mentre a Milano rinnova il suo sostegno, per il settimo anno consecutivo, al Rainbow Social Fund, il fondo promosso da Cig Arcigay Milano per progetti di solidarietà a favore della comunità Lgbtqia+.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome