Ferrari è il brand italiano che cresce di più: l’analisi di Brand Finance

Il valore generato da immagine & reputazione anno su anno dai 100 top brand è aumentato del 9%, raggiungendo il valore di 191 miliardi di euro

Come da consueto appuntamento Brand Finance - società di consulenza basata a Londra, leader globale nella valutazione degli asset intangibili - ha pubblicato il report Italy 100 2024, con i 100 principali marchi italiani ordinati per valore del trademark, valutato con lo standard Iso 10668. Il valore del brand rappresenta la quota di valore di impresa generato dall'attrattività della marca presso i consumatori.
Mediamente, i 100 principali brand italiani performano bene, in linea con i 500 principali brand del mondo e con valore generato da immagine & reputazione anno su anno che è aumentato del 9%, raggiungendo così il valore complessivo di 191 miliardi di euro. I brand italiani, presenti nella classifica Brand Finance Italy 100 2024 crescono più velocemente di quelli britannici, francesi e tedeschi, ma meno di quelli spagnoli.

Con un incremento, anno su anno, pari a 2,7 miliardi di euro, Ferrari è il brand il cui valore assoluto è maggiormente aumentato tra le marche italiane. Infatti, le performance di vendita associate all’indicatore di forza del brand e al notevole impatto del branding nel lusso hanno portato gli analisti di Brand Finance a valutare il marchio Ferrari 10,2 miliardi di euro. Con un incremento del 38%, Ferrari è anche il brand che è cresciuto più velocemente tra quelli più pesanti della classifica di quest’anno, cioè quelli presenti nella top 10 della Brand Finance Italy 100 2024. Grazie alla vertiginosa crescita, Ferrari scala due posti, posizionandosi così al quarto posto della classifica italiana dei brand ordinati per valore del trademark.
La crescita del valore del brand è stata sostenuta dall’estrema influenza di questo brand che, con un punteggio di 90/100, anche quest’anno si conferma il brand italiano più forte, il marchio auto più forte del mondo e tra i 10 più forti a livello mondiale a prescindere dal settore. L’estrema forza del marchio Ferrari non è una novità, infatti questo brand è presente nella top 10 dei più forti del mondo dal 2017. L’importanza della sostenibilità, nelle scelte di acquisto delle auto di lusso e premium, risulta centrale dalle analisi di Brand Finance, secondo le quali questo driver pesa per il 25% sull'acquisto. Ferrari risulta particolarmente attento alla sostenibilità sia in termini di reale attenzione, sia in termini di sostenibilità percepita dalla popolazione.

Le marche presenti nella top 10 dei brand ordinati per valore fissato al 1° gennaio 2024 sono invariate rispetto allo scorso anno, ma sono stati fotografate grandi differenze di performance e diverse variazioni di posizioni. Gucci, nonostante il calo del 19%, come lo scorso anno guida il gruppo dei brand italiani con un valore pari a 13,9 miliardi di euro. La perdita di valore di Gucci è dovuta anche al riposizionamento più elevato, che ha portato nel breve una riduzione del fatturato.
Il brand del gruppo Generali, grazie ad una forte crescita, ha raggiunto un valore di 10,8 miliardi di euro, confermando così la seconda posizione tra gli italiani. Nel caso di Generali, la crescita è dovuta in buona parte al rafforzamento del brand, che dopo il calo dello scorso anno, quest’anno ha rafforzato la brand equity e le business performance.
Enel, terzo tra gli italiani, perde l’8% scendendo così ad un valore pari a 10,4 miliardi di euro. La perdita di Enel è dovuta ad un indebolimento del brand che quest’anno ha subito un downgrade. L'indebolimento emerge da un peggioramento dell’immagine presso i consumatori e dal relativo peggioramento degli indicatori di business performance; d’altra parte, è stato registrato un incremento degli investimenti che potrebbe portare presto un recupero della brand equity.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome