Ogni azienda tecnologica è chiamata a essere protagonista in tema di sostenibilità ambientale, con azioni concrete che coinvolgono le scelte di business e orientano lo sviluppo di serie verso caratteristiche produttive, di confezionamento e fine vita, aderenti a una prospettiva strategica responsabile e funzionale nel lungo periodo alla conservazione del pianeta.
I prodotti della gamma Digital Signage, Display Led e Professional TV di Philips, commercializzati con il trading name PPDS, rispondono in pieno a questo tipo di filosofia, seguendo un vero e proprio percorso virtuoso che inizia dalla progettazione e prosegue con le fasi di produzione, consegna e installazione, fino al termine del loro primo ciclo di vita e oltre.
Si tratta di un approccio “olistico” che in Philips comprende anche le attività dei partner strategici, poi applicate per segmenti di mercato specifici: è il caso degli integratori di sistema, ai quali sono offerte soluzioni display basate su Android (che consentono di estendere la durata dei prodotti mediante l’aggiornamento nel tempo delle piattaforme), ma anche risorse per una gestione più sostenibile dell’obsolescenza dei prodotti, con servizi di supporto che ne favoriscono il riciclo, lo smaltimento o la redistribuzione in aree dove possano essere utilmente riusati.
Usare meno risorse, costruire un futuro migliore
Dal consumo energetico, alla componentistica, all’imballaggio dei prodotti, l’obiettivo di Philips è monitorare, modificare e migliorare continuamente ognuno di questi aspetti: fare oggi una piccola differenza che potrà avere un grande impatto domani.
I packaging degli schermi sono realizzati per minimizzare le risorse da impiegare e ottimizzare l’attività logistica e di spedizione, e pensati per contribuire a ridurre l’impronta di carbonio, senza compromettere la sicurezza del prodotto durante il trasporto, e la quantità di materiali da smaltire. I nuovi display professionali Philips arriveranno così sul mercato con imballaggi neutri stampati a un colore, prodotti interamente con materiali riciclabili e senza l’utilizzo di plastiche.
Per maggiori informazioni visita il sito.