![Formaggio francese_1](https://static.tecnichenuove.it/markup/2019/11/2018_SFPL_los_cameros_cheese_produits-1-696x464.jpg)
Il Salone del formaggio di Parigi nasce nel 1991 per iniziativa di Alain Dubois, titolare di un punto di vendita specializzato e oggi presidente della manifestazione. Le Salon du Fromage et des produits laitiers si pone come punto di riferimento europeo per i formaggi e i prodotti lattiero caseari di qualità. La parte rilevante di espositori è rappresentata infatti da produttori francesi e stranieri con certificazioni Dop e Igp. “Il Salone -spiega Céline Glineur, direttrice del Salone- rappresenta un importante momento di scambio e di conoscenza, in cui i produttori e gli operatori francesi incontrano i loro colleghi stranieri.
![](https://www.mark-up.it/wp-content/uploads/sites/3/2019/11/Céline-Glineur--200x300.jpg)
Oggi il consumatore è più aperto e più esigente e ricerca gusti diversi. Al Salon du Fromage ci sono prodotti di molti Paesi, che sono molto richiesti anche in Francia. Secondo un recente sondaggio realizzato tra i rivenditori specializzati, ogni punto di vendita offre in media 16 referenze straniere e i tre formaggi più venduti sono italiani”. Con 3.200 rivenditori specializzati (crémier-fromager secondo la dicitura francese), un consumo di formaggio procapite di 26 chilogrammi all’anno, un mercato interno delle Dop di 2,08 miliardi di euro e con un’importazione di Dopo e di altri formaggi e latticini pari a 2,27 miliardi di euro, la Francia è indubbiamente un mercato di estremo interesse per il settore.
“La filiera dei formaggi e dei prodotti lattiero caseari -sottolinea Céline Glineur- è molto dinamica, attiva e organizzata. Ogni anno nella sola Parigi ci sono aperture di nuovi negozi specializzati, spesso sono riconversioni di punti di vendita esistenti o riattivazioni di attività chiuse da tempo. E non mancano persone che lasciano la loro precedente attività per aprire una rivendita di formaggi. La Francia è un Paese con una cultura del formaggio molto radicata”.
![](https://www.mark-up.it/wp-content/uploads/sites/3/2019/11/2018_SFPL_accueil_HD-5-300x300.jpg)
Evento con cadenza biennale, il Salon du Fromage et des produits laitiers è riservato ai professionisti del settore, produttori, distributori e buyer. Per la prossima edizione sono previsti 260 espositori, di cui il 35% internazionali, e sono attesi 8.000 visitatori in crescita rispetto all’edizione precedente. “Per il 2020 -conclude Céline Glineur-, puntiamo al 25% di visitatori stranieri”. Giunto alla 16ª edizione, le Salon du Fromage del 2020 avrà come protagonista la Spagna.